Cosi si mangiava in Romagna 1985 Minestrone alla romagnola Patiba, 13 Aprile 2025 Minestrone alla romagnola “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per festività e ricorrenze con…
CUCINA ITALIANA Zuppa di cicerchie con pomodorini e peperoncino Patiba, 6 Aprile 20256 Aprile 2025 Zuppa di cicerchie La cicerchia è un legume, quasi dimenticato, simile al cece. I semi,…
PRIMI Fave in minestra di riso Patiba, 1 Aprile 20251 Aprile 2025 Fave e riso Le fave sono una verdura primaverile dal tenue sapore di erba fresca….
Calamari, ostriche. polpo, seppie, Brudèt ad pès, Brodetto di pesce alla Romagnola Patiba, 29 Marzo 202529 Marzo 2025 Brodetto di pesce Romagna Il brodetto, detto anche brodetto di mare o brodetto di pesce, è un piatto simbolo…
CAMPANIA “Zuppa Inglese” di Petronilla Patiba, 26 Marzo 202526 Marzo 2025 “Zuppa Inglese” La zuppa inglese è un dolce al cucchiaio italiano, a base di crema pasticcera e pan di Spagna imbevuto in liquori…
CUCINA ITALIANA Mariconda alla Ragonese, minestra rinascimentale del 1549 Patiba, 17 Marzo 202517 Marzo 2025 Mariconda alla Ragonese Lombardia Ricetta tratta dal volume di Cristoforo da Messisbugo, cuoco italiano: “Banchetti, compositioni…
CAMPANIA ‘A zuppa ‘e cavelisciore, Zuppa di cavolfiore napoletana Patiba, 14 Marzo 202526 Marzo 2025 Zuppa di cavolfiore Campania «Soffriggete in 2 cucchiai di strutto, o in equivalente olio, 2…
Anguilla, Pesce azzurro Cacciucco alla maniera di Petronilla Patiba, 17 Febbraio 202529 Marzo 2025 Quercianella (Livorno) Cacciucco di Petronilla … Un’estate ormai lontana, l’attore francese Jean-louis Trintignant, gustato il…
.Ricette in DIALETTO Stracciatella in brodo in alcune ricette della tradizione regionale Patiba, 11 Gennaio 202526 Marzo 2025 Foto di taccuinigastrosofici.it Stracciatella in brodo La stracciatella in brodo è un tipico piatto della cucina…