CUCINA ITALIANA Fesa di tacchino in carpione alla medievale Patiba, 11 Aprile 2025 Fesa di tacchino Fesa di tacchino Si tratta di una parte del petto e solitamente si…
ANTIPASTI e CONTORNI Piadotto, antica piadina di farina di granoturco (furmintôn) Patiba, 21 Gennaio 20257 Marzo 2025 Piadotto, antica piadina Il Piadotto è una antica piadina romagnola, di farina di granoturco (furmintôn). Nell’Ottocento, in tempi…
FRUTTA Pasticcio di carne e frutta secca per un banchetto medievale Patiba, 15 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Nella foto: Festival Vichingo a Trzcinica – Festival Archeologico – La Cucina dell’Alto Medioevo Pasticcio…
CUCINA DAL MONDO Dariole dolcetto medievale. Ricetta di Maestro Martino Patiba, 15 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Dariole dolcetto medievale Dolci e dessert Medievali Il termine “dessert” proviene dall’antico francese desservir (“sparecchiare la…
Bevande medievali “Acquarosa”, bevanda afrodisiaca di Leonardo da Vinci Patiba, 14 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Acquarosa bevanda di Leonardo Leonardo Da Vinci, nel Codice Atlantico fol. 482r., conservato alla biblioteca Ambrosiana…
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Festa in stile Medievale con ricette Patiba, 2 Gennaio 20257 Marzo 2025 Festa della Stagion Bona – Panzano in Chianti FI Festa Medievale Se per Carnevale, o…
ANTIPASTI e CONTORNI Per cocer ova in ogni modo. Maestro Martino «Il Libro de Arte Coquinaria» 1450-60 Patiba, 2 Gennaio 20258 Aprile 2025 Nella foto: Hampton Court Palace.in East Molesey, England, United Kingdom. Per cocer ova Medioevo, epoca…