FIORI, VERDURE ed ERBE DI CAMPO Per far ogni sapore: more di rovo e fiori di sambuco ricette medievali Patiba, 17 Aprile 202517 Aprile 2025 Per far ogni sapore Libro de Arte Coquinaria, 1450-60 Maestro Martino da Como 1450-600 Capitolo…
MEDIOEVO. RINASCIMENTO Per fare ogni bello arrosto Patiba, 17 Aprile 2025 Nella foto: Trzcinica – Festival Archeologico – La Cucina dell’Alto Medioevo (dal 476, all’anno 1000)…
ANTIPASTI e CONTORNI Per far frittelle di fiori di sambuco Patiba, 16 Aprile 202517 Aprile 2025 Per far frittelle Maestro Martino da Como – Libro de Arte Coquinaria, a,d. 1450-60 Capitolo V…
MEDIOEVO. RINASCIMENTO Per far Menestra di Verzuso di magro e di grasso, Maestro Martino da Como Patiba, 28 Gennaio 202531 Gennaio 2025 Per far Menestra di Verzuso di magro e di grasso, Maestro Martino Maestro Martino da…
MEDIOEVO. RINASCIMENTO Grandi banchetti: Servire a tavola nel Rinascimento e nel Barocco Patiba, 22 Gennaio 20257 Marzo 2025 Le Nozze di Cana, dipinto da Paolo Veronese tra il 1562 e il 1563 Servire Rinascimento e…
CUCINA ITALIANA Menù medievale di Maestro Martino da Como“Il Libro de Arte Coquinaria” 1456-1467 Patiba, 17 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Nella foto: cucine Tudor a Hampton Court Palace Londra Menù di Maestro Martino Medioevo, epoca che…
CUCINA DAL MONDO Dariole dolcetto medievale. Ricetta di Maestro Martino Patiba, 15 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Dariole dolcetto medievale Dolci e dessert Medievali Il termine “dessert” proviene dall’antico francese desservir (“sparecchiare la…
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Ricette medievali magiche e afrodisiache Patiba, 14 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Nell’immagine: Prince Arthur and the Fairy Queen 1788 Johann Heinrich Füssli Ricette medievali magiche e…
CONSERVE Maestro Martino da Como: Tre ricette del 1465 per l’antenata della mostarda contemporanea Patiba, 2 Gennaio 20257 Marzo 2025 Nella foto: Bottega di maestro Domenico, albarello per mostarda, Venezia 1570-75 Mostarda Maestro Martino Maestro…