ANTIPASTI e CONTORNI Tortino di melanzane Patiba, 15 Aprile 2025 Tortino di melanzane “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per festività e ricorrenze con…
ANTIPASTI e CONTORNI Sformato di fagiuolini dell’Artusi Patiba, 12 Aprile 202513 Aprile 2025 Sformato di fagiuolini Trasmessi: sono gli entremets dei Francesi; piatti di minor conto, che si…
ANTIPASTI e CONTORNI Balsamëla, salsa Béchamel, la ricetta in dialetto romagnolo Patiba, 26 Gennaio 202514 Marzo 2025 Balsamëla, salsa Béchamel, la ricetta in dialetto romagnolo Emilia Romagna La besciamella (in francese béchamel)…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Cannelloni alla Rossini, Mangiari delle famiglie nobiliari di inizio ‘900 in Romagna Patiba, 26 Gennaio 20251 Febbraio 2025 Cannelloni alla Rossini Romagna “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per festività e ricorrenze con…
ANTIPASTI e CONTORNI Torta delle rose salata Patiba, 23 Gennaio 202531 Gennaio 2025 Torta delle rose salata La torta delle rose o torta a rose è un dolce tipico della cucina mantovana e cucina bresciana…
ANTIPASTI e CONTORNI Fritto di carciofi alla besciamella alla maniera della Petronilla Patiba, 7 Gennaio 202522 Febbraio 2025 carciofi alla besciamella Vorreste, nella stagione dei carciofi, presentare in tavola un piatto di questa…
.Ricette in DIALETTO Vincisgrassi, piatto della tradizione gastronomica marchigiana Patiba, 3 Gennaio 20257 Marzo 2025 Nella foto: Vincisgrassi alla maceratese Vincisgrassi marchigiani Marche Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane…