CUCINA ITALIANA Tortèlle o Tortéij in tla lastra, Tortelli alla lastra farciti di zucca e patate Patiba, 21 Gennaio 20257 Marzo 2025 Tortelli alla lastra Romagna Tortèlle o Tortéij, due modi dialettali per definire lo stesso tortello…
ANTIPASTI e CONTORNI Piadina romagnola “imbottita” con frittata di rosolacci Patiba, 21 Gennaio 20257 Marzo 2025 Piadina romagnola imbottita Rosolaccio (Rosolaccia, Rosola, Rosolina, Papavero selvatico) Fiore che conserva da millenni la magia…
.Ricette in DIALETTO La piê cun è Squäquaròn, la Piadina romagnola con formaggio Squacquerone Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Piadina romagnola con Squacquerone La piê, la piadina è la più romagnola della specialità romagnole….
.Ricette in DIALETTO Chëvul ala rumagnôla, Cavoli alla romagnola per farcire la Piadina Patiba, 21 Gennaio 20257 Marzo 2025 Cavoli alla romagnola La piadina è la più romagnola della specialità romagnole. E’ un pane…
ANTIPASTI e CONTORNI Ricette delle donne del Risorgimento Patiba, 15 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Nell’immagine: Gerolamo Induno (1827-1890). A molti l’opera è nota come “Ascoltando la notizia del giorno”….
ANTIPASTI e CONTORNI Torta salata di salmone e spinaci per un banchetto medievale Patiba, 14 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Torta salata di salmone Le torte di pesce erano preparazioni comuni nelle cucine medievali. La…
ABRUZZO, MOLISE Insalata di lampascioni con uova, salsiccia e peperoncino Patiba, 13 Gennaio 202526 Marzo 2025 Nella foto: Insalata di lampascioni con uova e peperoni cruschi, ricetta tipica della Basilicata Insalata…
ANTIPASTI e CONTORNI Per cocer ova in ogni modo. Maestro Martino «Il Libro de Arte Coquinaria» 1450-60 Patiba, 2 Gennaio 20258 Aprile 2025 Nella foto: Hampton Court Palace.in East Molesey, England, United Kingdom. Per cocer ova Medioevo, epoca…
ANTICA ROMA I. ABEMUS IN CENA, menù dell’antica Roma Patiba, 29 Dicembre 20247 Marzo 2025 Nella foto: Triclinio invernale con pittura murale, Pompejanum, replica idealizzata di una villa romana, Aschaffenburg,…