CUCINA ITALIANA Salada ‘d tripa e faseuj, insalata di trippa e fagioli piemontese Patiba, 6 Aprile 20257 Aprile 2025 Insalata di trippa Ricetta in dialetto. “Piemonte in bocca” 1978 Insalata di trippa e fagioli…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Trippa alla romagnola, antica ricetta “dell’azdora” Patiba, 6 Aprile 20256 Aprile 2025 Trippa alla romagnola Romagna La trippa è costituita dallo stomaco (o da uno degli stomaci)…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Fegato con asparagi all’aceto di mele Patiba, 4 Aprile 2025 Fegato con asparagi Ecco cosa potete fare dei gambi di asparagi rimasti da una preparazione…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Fegato alla contadina con cipolle Patiba, 4 Aprile 20254 Aprile 2025 Fegato con cipolle Piatti a base di fegato fanno parte della cucina tradizionale di varie…
fegato, trippa, interiora Fegato di maiale (nella sua rete) di Petronilla Patiba, 4 Aprile 2025 Fegatelli con polenta «Se succulenta è una colazione di «fegato alla veneziana e polenta», che…
ARTUSI Lingua di vitello bollita con salsa verde toscana Patiba, 12 Marzo 202527 Marzo 2025 Lingua di vitello La lingua è una parte del bovino che forse meno incontra il…
Cotolette Fritto di cervella, pane e carciofi alla maniera di Petronilla Patiba, 21 Febbraio 20257 Marzo 2025 Nella foto: Cervella impanate e fritte con insalata di patate. al Rist.Weißes Lamm a Norimberga….
ANTIPASTI e CONTORNI Crostini di milza della Petronilla Patiba, 20 Febbraio 202514 Marzo 2025 Nella foto: Crostini neri di Fucecchio con milza e fegatini Crostini di milza Toscana Crostini…
ANTIPASTI e CONTORNI Crostini diversi per Nota di pranzo di Febbraio di ARTUSI Patiba, 26 Gennaio 202531 Gennaio 2025 Nella foto: Crostini: cipolle caramellate, funghi, fegatini, affettati Villa Caruso Signa Crostini diversi per Nota…
.Ricette in DIALETTO Vincisgrassi, piatto della tradizione gastronomica marchigiana Patiba, 3 Gennaio 20257 Marzo 2025 Nella foto: Vincisgrassi alla maceratese Vincisgrassi marchigiani Marche Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane…