CUCINA DAL MONDO Dolce medievale di mele e spezie con salsa di vino rosso Patiba, 15 Gennaio 202514 Marzo 2025 Nella foto: Torte su vassoi in peltro nelle cucine Tudor a Hampton Court Palace Londra…
“Tra i fornelli” Domenica del corriere Mele alla crema alla maniera di Petronilla Patiba, 15 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Mele alla crema La Domenica del Corriere, 14 gennaio 1934 – « Tra i fornelli…
ANTIPASTI e CONTORNI Ricette delle donne del Risorgimento Patiba, 15 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Nell’immagine: Gerolamo Induno (1827-1890). A molti l’opera è nota come “Ascoltando la notizia del giorno”….
Come si serve, si mangia, si beve Del modo di fare il brodo, di cuocere e di servire i Caplèt, Cappelletti di Romagna Patiba, 15 Gennaio 202510 Febbraio 2025 servire i Cappelletti “Così si mangiava in Romagna. Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare dei…
ARTUSI Caplét, Cappelletti all’uso di Romagna dell’Artusi Patiba, 15 Gennaio 20257 Marzo 2025 Cappelletti di Romagna Emilia Romagna, Marche, Umbria I cappelletti, rispetto ai tortellini, hanno una diversa…
CUCINA DAL MONDO Dariole dolcetto medievale. Ricetta di Maestro Martino Patiba, 15 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Dariole dolcetto medievale Dolci e dessert Medievali Il termine “dessert” proviene dall’antico francese desservir (“sparecchiare la…
Anguilla, Pesce azzurro Spaghetti con colatura di alici Patiba, 13 Gennaio 202526 Marzo 2025 Nella foto: Spaghetti con colatura di alici e peperoncino Spaghetti colatura di alici La colatura…
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Castagnole di Carnevale alla maniera di Petronilla Patiba, 12 Gennaio 20257 Marzo 2025 Nella foto: Castagnole con liquore Alchermes Castagnole di Carnevale Abruzzo, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Romagna, …
.Ricette in DIALETTO Zuf oppure Patugoi o anche Pestarei co a zuca, ovvero la Polenta con la zucca alla friulana. Patiba, 10 Gennaio 202526 Marzo 2025 Zuf Polenta friulana Friuli Venezia Giulia Il zuf (miscuglio) è una zuppa tipica della regione…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 CIAMBELLE e CIAMBELLONI delle famiglie nobiliari ravennati di inizio ‘900 Patiba, 9 Gennaio 20257 Marzo 2025 CIAMBELLE e CIAMBELLONI Romagna “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”. Menù per festività e ricorrenze…
.Ricette in DIALETTO E’ Zamblôn, la Ciambella romagnola, ricetta in dialetto Patiba, 9 Gennaio 20257 Marzo 2025 Ciambella romagnola Romagna La ciambella romagnola è un dolce tipico della Romagna. Si distingue dalle altre ciambelle…
agnello e capretto Epigrammi di agnello Saint-Germain. Patiba, 8 Gennaio 202526 Febbraio 2025 Epigrammi di agnello Saint-Germain. Cosa sono gli epigrammi? La parola “Epigrammi” usata al plurale indica una…