CUCINA DAL MONDO Menù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast) Patiba, 26 Gennaio 202513 Marzo 2025 Menù da “Il pranzo di Babette” Il film preferito di Papa Francesco: “Va ricordata la…
Cacciagione Cailles en sarcophage, Quaglie in crosta Patiba, 26 Gennaio 202526 Febbraio 2025 Nella foto: Quaglia in crosta di pasta sfoglia con foie gras e salsa al tartufo….
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 E’ Carsôn, il crescione romagnolo con zucca e patate Patiba, 25 Gennaio 20257 Marzo 2025 crescione romagnolo con zucca e patate Romagna E’ anche questa una ricetta di vecchia tradizione,…
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 E’ Carsôn, il crescione romagnolo alle erbe e salsiccia Patiba, 25 Gennaio 202531 Gennaio 2025 E’ Carsôn, il crescione romagnolo alle erbe e salsiccia Romagna E’ anche questa una ricetta…
ANTIPASTI e CONTORNI Macedonia di zucca cocomerina da conservare Patiba, 24 Gennaio 202531 Gennaio 2025 Macedonia di zucca cocomerina Turchia «Since it became fashionable to present desserts in “jars”, the…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Pranzo e Cena di SAN BIAGIO 3 Febbraio in Romagna Patiba, 23 Gennaio 202513 Aprile 2025 La mattina di San Biagio è tradizione mangiare un pezzetto di panettone benedetto avanzato da…
CUCINA ITALIANA La dolce Torta delle rose mantovana Patiba, 23 Gennaio 202531 Gennaio 2025 La dolce Torta delle rose mantovana Lombardia La Torta delle Rose è un dolce mantovano…
MEDIOEVO. RINASCIMENTO Grandi banchetti: Servire a tavola nel Rinascimento e nel Barocco Patiba, 22 Gennaio 20257 Marzo 2025 Le Nozze di Cana, dipinto da Paolo Veronese tra il 1562 e il 1563 Servire Rinascimento e…
CUCINA ITALIANA Tortèlle o Tortéij in tla lastra, Tortelli alla lastra farciti di zucca e patate Patiba, 21 Gennaio 20257 Marzo 2025 Tortelli alla lastra Romagna Tortèlle o Tortéij, due modi dialettali per definire lo stesso tortello…
ANTIPASTI e CONTORNI Piadotto, antica piadina di farina di granoturco (furmintôn) Patiba, 21 Gennaio 20257 Marzo 2025 Piadotto, antica piadina Il Piadotto è una antica piadina romagnola, di farina di granoturco (furmintôn). Nell’Ottocento, in tempi…
.Ricette in DIALETTO Piadìna, ricetta in dialetto della Piada romagnola Patiba, 21 Gennaio 202528 Marzo 2025 Piadìna romagnola ricetta «E’ la più romagnola della specialità romagnole. E’ un pane senza lievito…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Panetti d’ uva passa, ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio ‘900 (Romagna) Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Panetti d’ uva passa Romagna “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per festività e…