ANTIPASTI e CONTORNI Insalata Francillon, l’insalata elegante di Alexandre Dumas figlio Patiba, 21 Aprile 202521 Aprile 2025 Insalata Francillon Auguste Escoffier 1934 Flamarion Ma Cuisine SALADE FRANCILLON. DITE AUSSI «JAPONAISE» p. 460…
RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI Crostata salata di carne con piselli Patiba, 21 Aprile 202521 Aprile 2025 Crostata salata Questa ottima torta salata, che ricorda il Cottage pie (pasticcio inglese di carne…
ANNI '80 Pesche di Prato (finte pesche) all’Alchèrmes Patiba, 19 Aprile 202520 Aprile 2025 Pesche di Prato Sono un dolce originario di Prato. Questi dolcetti “della nonna”, che imitano quei…
Cacciagione La rinascimentale Lepre in dolce e forte Patiba, 18 Aprile 202518 Aprile 2025 La rinascimentale Lepre Come togliere l’odore di selvatico alla lepre Il modo migliore per aggiungere…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Menù per il PRANZO della VENDEMMIA in Romagna Patiba, 13 Aprile 202513 Aprile 2025 Menù per il pranzo La vendemmia era ed è la raccolta delle uve da vino e da tavola. …
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Menù per PRANZO della BATTITURA DEL GRANO in Romagna Patiba, 13 Aprile 202513 Aprile 2025 Nella foto: pollo alla cacciatora Menù per pranzo Folklore Romagnolo: I momenti principali dell’anno erano…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Pranzo e Cena di SAN LORENZO 10 agosto in Romagna Patiba, 13 Aprile 202513 Aprile 2025 Pranzo e Cena “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per festività e ricorrenze con…
CAMPANIA Pizza cu ‘e cozzeche’, Pizza napoletana con le cozze Patiba, 11 Aprile 202511 Aprile 2025 Pizza napoletana Le prime notizie riguardo alla pizza napoletana risalgono al periodo tra il 1715 e il 1725:…
CUCINA ITALIANA Zuppa per i Lombardi toscana Patiba, 6 Aprile 20256 Aprile 2025 Zuppa lombarda “Zuppa per i Lombardi” della cucina Toscana comunemente chiamata Zuppa lombarda Le origini…
COSE BELLE FAI-DA-TE Colletto e polsini in pizzo Macramé di inizio ‘900 Patiba, 3 Aprile 20253 Aprile 2025 Colletto e polsini Questi splendidi merletti in Macramé , risalenti agli inizi del 1900, sono…
CUCINA ITALIANA Scroccadenti romagnoli da “tocciare” nell’ Albana o nel Sangiovese Patiba, 1 Aprile 20252 Aprile 2025 Scroccadenti romagnoli Gli Scroccadenti sono biscotti secchi e croccanti per via delle mandorle, simili ai Cantucci toscani…
ARTUSI Torta ricciolina I e Torta ricciolina II, Torta di taglierini dell’Artusi per Santa Lucia Patiba, 31 Marzo 202512 Aprile 2025 Torta di taglierini La torta di taglierini o tagliatelle detta anche torta ricciolina è un dolce…