.Ricette in DIALETTO Stracciatella in brodo in alcune ricette della tradizione regionale Patiba, 11 Gennaio 202526 Marzo 2025 Foto di taccuinigastrosofici.it Stracciatella in brodo La stracciatella in brodo è un tipico piatto della cucina…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 “Risotto” imbragato (Ris imbraghê) alla romagnola Patiba, 11 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Risotto imbragato romagnolo “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare“ Menù per festività e ricorrenze con oltre…
.Ricette in DIALETTO Zuf oppure Patugoi o anche Pestarei co a zuca, ovvero la Polenta con la zucca alla friulana. Patiba, 10 Gennaio 202526 Marzo 2025 Zuf Polenta friulana Friuli Venezia Giulia Il zuf (miscuglio) è una zuppa tipica della regione…
CUCINA ITALIANA Tagliatelle di farina di castagne al sugo di carne e salsiccia alla toscana Patiba, 10 Gennaio 20259 Marzo 2025 Tagliatelle di farina di castagne Toscana, Romagna La farina di castagne, detta anche farina dolce, è il…
ANTICA ROMA Cucurbitas more Alexandrino, Zucca all’egiziana con frutta secca – Apicius, De Re Coquinaria. Patiba, 9 Gennaio 20257 Marzo 2025 Aliter Ius in Avibus (Pollame con Salsa di mandorle) Apicius, De Re Quinaria e Cucurbitas more Alexandrian (zucca)…
.Ricette in DIALETTO Pappardelle ar mascarpone, Ricette e considerazioni in versi di Aldo Fabrizi Patiba, 9 Gennaio 202531 Marzo 2025 Pappardelle ar mascarpone Pe’ fà ‘sta squisitezza de ricetta nun serve d’esse côca (1) diplomata,…
CUCINA ITALIANA Fettuccine con funghi porcini e tartufo Patiba, 9 Gennaio 202526 Marzo 2025 Nella foto: il piatto è decorato con un nodo di spaghetti fritti Fettuccine con porcini…
CUCINA ITALIANA Fettuccine con sugo di rigaglie (interiora) di pollo di Civita di Bagnoregio Patiba, 9 Gennaio 202526 Marzo 2025 Fettuccine con rigaglie Lazio Bagnoregio è un comune italiano di 3303 abitanti (e tanti gatti) della provincia di Viterbo…
Come si serve, si mangia, si beve Polenta Bianca di farina di mais bianco, Scura di farina di grano saraceno e Gialla di farina di mais bramata Patiba, 8 Gennaio 20259 Aprile 2025 Nella foto: Cannella di legno di nocciolo per rimestare la polenta nel paiolo di rame…
Almanacco della cucina 1935 -1941 Polenta alla piemontese a strati, ricetta del 1935 Almanacco della Cucina Patiba, 8 Gennaio 202515 Febbraio 2025 Polenta alla piemontese a strati Piemonte Preparazione della polenta gialla Dosi orientative per 4 persone…
ARTUSI Capaltàz, cappelletti romagnoli, con ripieno di castagne per la Vigilia Patiba, 7 Gennaio 20257 Marzo 2025 Capaltàz, cappelletti Romagna I ravioli sono un primo piatto a base di sfoglia di pasta di forma…
.Ricette in DIALETTO Vincisgrassi, piatto della tradizione gastronomica marchigiana Patiba, 3 Gennaio 20257 Marzo 2025 Nella foto: Vincisgrassi alla maceratese Vincisgrassi marchigiani Marche Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane…