CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Dolci tagliatelle fritte di Carnevale Patiba, 23 Gennaio 202531 Gennaio 2025 Dolci tagliatelle fritte di Carnevale Carnevale Secondo la più accreditata interpretazione la parola ‘carnevale’ deriverebbe…
ANTIPASTI e CONTORNI Passato di zucca alla maniera di Petronilla Patiba, 23 Gennaio 20253 Febbraio 2025 Passato di zucca Petronilla – Autunno – «Stamattina, in piazza, mentre, per poter scegliere le più economiche…
ARTUSI Sópa ‘d ranòci, Zuppa di ranocchi in dialetto romagnolo Patiba, 21 Gennaio 202529 Marzo 2025 Zuppa di ranocchi romagnola Romagna 64. Pellegrino Artusi Certi usi del mercato di Firenze non…
CAMPANIA Grande Lasagna di Carnevale napoletana Patiba, 20 Gennaio 202526 Marzo 2025 Grande Lasagna di Carnevale Campania Grande Lasagna Napoletana di Carnevale E’ forse il piatto più…
ARTUSI Maccheroni (Denti di cavallo) con ragù alla Bolognese Patiba, 20 Gennaio 20251 Marzo 2025 Maccheroni alla Bolognese Da un articolo su florencecity -Rivista fiorentina «… I denti di cavallo,…
CUCINA ITALIANA Pappardelle con la lepre, la ricetta in dialetto emiliano Patiba, 19 Gennaio 20258 Febbraio 2025 Pappardelle con la lepre Domenico Romoli, detto il Panunto, scalco (o maestro di cucina) e…
CUCINA ITALIANA Pasta al forno con ragù di pesce Patiba, 19 Gennaio 20258 Febbraio 2025 Pasta al forno con ragù di pesce Rinascimento La pasta al forno, timballo di pasta o pasta pasticciata è un…
CAMPANIA Ragù alla napoletana originale nella ricetta del 1731 Patiba, 19 Gennaio 202526 Marzo 2025 Nella foto: Ragú e pappardelle fatte in casa Ragù alla napoletana ‘O rraù di Eduardo…
.Ricette in DIALETTO ‘O rraù di Eduardo De Filippo (Ragù alla napoletana) Patiba, 19 Gennaio 202526 Marzo 2025 ‘O rraù di Eduardo De Filippo (Ragù alla napoletana) Il ragù napoletano è il condimento più conosciuto…
ARTUSI Ragù ala rumagnôla, sugo alla romagnola, ricetta in dialetto Patiba, 19 Gennaio 202514 Marzo 2025 Ragù alla romagnola Nella cucina romagnola una cultura ampia e raffinata è quella della sfoglia (di…
.Ricette in DIALETTO Pasta cu finucchieddi e sardi, Pasta con le sarde alla palermitana, ricetta in dialetto Patiba, 19 Gennaio 20259 Febbraio 2025 Pasta con le sarde palermitana La pasta chî sardi. Secondo la tradizione fu inventata da…
.Ricette in DIALETTO Recchjetèdde e ccime de rape, orecchiette alle cime di rapa, la ricetta in dialetto pugliese Patiba, 19 Gennaio 202526 Marzo 2025 orecchiette cime di rapa La ricetta in dialetto pugliese da “Puglie in bocca” ed. Maggi…