CUCINA ITALIANA Piadina della Madonna del Fuoco di Forlì, Romagna – 4 febbraio Patiba, 12 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Piadina della Madonna del Fuoco Romagna Il 4 febbraio si celebra a Forlì la festa…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Panetti di sant’Antonio Abate, panini al latte Patiba, 11 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Panetti di sant’Antonio Toscana, Romagna Piccoli pani fatti di pasta salata o zuccherata cotta al…
.Ricette in DIALETTO Fûgassa, la focaccia alla genovese Patiba, 10 Gennaio 202526 Marzo 2025 Nella foto: Ciotolina di pesto genovese con focaccia secca focaccia alla genovese Liguria La focaccia classica di Genova è…
.Ricette in DIALETTO Antipasto natalizio con broccoli e friarielli La ricetta in dialetto napoletano Patiba, 7 Gennaio 202526 Marzo 2025 Nella foto: Trota al forno con aneto, friarielli (broccoli) e patate al forno. broccoli e…
ANTIPASTI e CONTORNI Focaccia di patate rustica farcita Patiba, 30 Dicembre 202428 Marzo 2025 Focaccia di patate La focaccia è un pane basso (forma piatta e circolare), composto da un…
ANTIPASTI e CONTORNI O’ panuozzo napoletano fatto in casa con salsicce e friarielli Patiba, 30 Dicembre 202426 Marzo 2025 Nella foto: panuozzo di pasta per pizza e farcito con mozzarella di bufala e friarielli…