ANTIPASTI e CONTORNI Balsamëla, salsa Béchamel, la ricetta in dialetto romagnolo Patiba, 26 Gennaio 202514 Marzo 2025 Balsamëla, salsa Béchamel, la ricetta in dialetto romagnolo Emilia Romagna La besciamella (in francese béchamel)…
CUCINA ITALIANA La dolce Torta delle rose mantovana Patiba, 23 Gennaio 202531 Gennaio 2025 La dolce Torta delle rose mantovana Lombardia La Torta delle Rose è un dolce mantovano…
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Dolci tagliatelle fritte di Carnevale Patiba, 23 Gennaio 202531 Gennaio 2025 Dolci tagliatelle fritte di Carnevale Carnevale Secondo la più accreditata interpretazione la parola ‘carnevale’ deriverebbe…
ANTIPASTI e CONTORNI Passato di zucca alla maniera di Petronilla Patiba, 23 Gennaio 20253 Febbraio 2025 Passato di zucca Petronilla – Autunno – «Stamattina, in piazza, mentre, per poter scegliere le più economiche…
ANTIPASTI e CONTORNI Cotolette di funghi Mazza di tamburo Patiba, 22 Gennaio 20253 Febbraio 2025 Cotolette di funghi Mazza di tamburo La mazza di tamburo (Macrolepiota procera) è volgarmente conosciuta anche…
MEDIOEVO. RINASCIMENTO Grandi banchetti: Servire a tavola nel Rinascimento e nel Barocco Patiba, 22 Gennaio 20257 Marzo 2025 Le Nozze di Cana, dipinto da Paolo Veronese tra il 1562 e il 1563 Servire Rinascimento e…
ANTICA ROMA Dulcia domestica, dolci fatti in casa nell’antica Roma: Datteri ripieni Patiba, 22 Gennaio 20253 Febbraio 2025 Dulcia domestica (Dolci fatti in casa con datteri ripieni) by C. Raddato from FRANKFURT, Germany Dulcia domestica, dolci…
ARTUSI Sópa ‘d ranòci, Zuppa di ranocchi in dialetto romagnolo Patiba, 21 Gennaio 202529 Marzo 2025 Zuppa di ranocchi romagnola Romagna 64. Pellegrino Artusi Certi usi del mercato di Firenze non…
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Migliaccio di Romagna antico dolce invernale Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Migliaccio di Romagna Romagna Il migliaccio è un antico dolce invernale, tradizionale per il periodi…
.Ricette in DIALETTO Sapa o Saba, sciroppo d’uva Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Sapa sciroppo d’uva La saba o sapa è un condimento tipico di Emilia, Romagna, Marche e Sardegna,…
CUCINA ITALIANA Amaretti casalinghi alla maniera della Petronilla Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Amaretti casalinghi Lombardia, Sardegna Il termine amaretto, riferito ad un dolce, indica un biscotto di pasticceria, diffuso in tutte…
ANTIPASTI e CONTORNI «Savòr» di Romagna Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Savòr di Romagna La sapa e il savor, sapori della Romagna contadina Il Savòr è un…