DOLCI Torta con fiori di sambuco Patiba, 16 Aprile 202516 Aprile 2025 Torta con fiori Il Fiore di sambuco è facilmente reperibile a giugno nei boschi da…
ANTIPASTI e CONTORNI Per far frittelle di fiori di sambuco Patiba, 16 Aprile 202517 Aprile 2025 Per far frittelle Maestro Martino da Como – Libro de Arte Coquinaria, a,d. 1450-60 Capitolo V…
CUCINA ITALIANA Fesa di tacchino in carpione alla medievale Patiba, 11 Aprile 2025 Fesa di tacchino Fesa di tacchino Si tratta di una parte del petto e solitamente si…
CUCINA ITALIANA Ravioli con sugo di cipolle rosse Patiba, 8 Aprile 20258 Aprile 2025 Ravioli con sugo La fonte più antica che menziona un termine equivalente all’attuale italiano “ravioli” –…
CUCINA ITALIANA Frittata con la mortadella Patiba, 7 Aprile 20258 Aprile 2025 Frittata con la mortadella L’origine del nome “mortadella” è dibattuta. Una teoria fa derivare il…
CUCINA ITALIANA Zuppa per i Lombardi toscana Patiba, 6 Aprile 20256 Aprile 2025 Zuppa lombarda “Zuppa per i Lombardi” della cucina Toscana comunemente chiamata Zuppa lombarda Le origini…
CUCINA ITALIANA Farrotto – Orzotto al pomodoro Patiba, 4 Aprile 20254 Aprile 2025 Farrotto Orzotto Il farro, nome comune usato per tre differenti specie del genere Triticum, rappresenta…
CONSERVE Confettura di rose antiche Patiba, 30 Marzo 20251 Aprile 2025 Confettura di rose Questa varietà di rosa ha un profumo incredibile ma è molto delicata…
.Ricette in DIALETTO GRICIA. Ricette e considerazioni in versi di Aldo Fabrizi Patiba, 30 Marzo 202531 Marzo 2025 La Grigia «Pochissimi ingredienti, gustosi e genuini, appena una mezzoretta e sulla tavola compare il…
.Ricette in DIALETTO Polenta conscia lombarda Patiba, 26 Marzo 202526 Marzo 2025 Nella foto: Polenta servita nella ricetta chiamata “uncia”, in dialetto comasco, che significa unta. Questa…
CUCINA ITALIANA Minestra Mariconda per un pranzetto di Pasqua di Petronilla Patiba, 17 Marzo 202517 Marzo 2025 Minestra Mariconda I gustosi, svelti, economici desinaretti di Petronilla, 1944 «Se per la grande festa…
CUCINA ITALIANA Mariconda alla Ragonese, minestra rinascimentale del 1549 Patiba, 17 Marzo 202517 Marzo 2025 Mariconda alla Ragonese Lombardia Ricetta tratta dal volume di Cristoforo da Messisbugo, cuoco italiano: “Banchetti, compositioni…