.Ricette in DIALETTO Scisger cónt la tempia de purscell, Tempia di maiale e ceci di Petronilla per il 2 novembre Patiba, 30 Gennaio 202512 Aprile 2025 Tempia di maiale e ceci alla maniera di Petronilla Lombardia Questo piatto milanese si preparava…
.Ricette in DIALETTO Frittelle dolci di riso per San Giuseppe Patiba, 28 Gennaio 202531 Gennaio 2025 Ricetta e foto di Iacinta Frittelle dolci di riso per San Giuseppe Estratto da “I…
ANTIPASTI e CONTORNI Frittelle di riso salate Patiba, 28 Gennaio 202531 Gennaio 2025 Frittelle di riso salate Le frittelle sono una golosità di forma solitamente tondeggiante e schiacciata…
CAMPANIA Zeppole di San Giuseppe al forno e fritte Patiba, 28 Gennaio 202526 Marzo 2025 Zeppole di San Giuseppe al forno e fritte Le zeppole Nella versione attuale la zeppola…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Pranzo e Cena di SAN BIAGIO 3 Febbraio in Romagna Patiba, 23 Gennaio 202513 Aprile 2025 La mattina di San Biagio è tradizione mangiare un pezzetto di panettone benedetto avanzato da…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Brazadèl (bracciatelli) biscotti romagnoli per Santa Caterina Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Bracciatelli biscotti romagnoli Romagna Aldo Spallicci – LA PIÊ, rassegna mensile di illustrazione romagnola 1922 – Anno…
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Mangiari di SAN GRUGNONE in Romagna Patiba, 20 Gennaio 202513 Aprile 2025 Nell’immagine: La Lotta tra Carnevale e Quaresima, olio su tavola di Pieter Bruegel il Vecchio,…
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Turtlitt ad sant’Antoni, tortelli dolci piacentini per Carnevale Patiba, 20 Gennaio 20258 Febbraio 2025 Tortelli dolci piacentini Emilia Il 17 gennaio si festeggia Sant’Antonio, patrono degli animali. Questa ricorrenza…
CUCINA ITALIANA Piadina della Madonna del Fuoco di Forlì, Romagna – 4 febbraio Patiba, 12 Gennaio 202510 Febbraio 2025 Piadina della Madonna del Fuoco Romagna Il 4 febbraio si celebra a Forlì la festa…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 PRANZO e CENA di S. Antonio Abate 17 gennaio in Romagna Patiba, 11 Gennaio 202513 Aprile 2025 Nell‘ immagine: S. Antonio Abate, motivo per coperta da buoi sec. XIX. Stampa a ruggine…
Bevande medievali Nocino di « seconda mano » alla maniera della Petronilla Patiba, 10 Gennaio 202511 Febbraio 2025 Nella foto: Preparazione del nocino Nocino di seconda mano Le origini del liquore sono incerte….
EMILIA e ROMAGNA Liquore di noci acerbe (NOCINO) di Petronilla per San Giovanni Patiba, 10 Gennaio 202512 Aprile 2025 Liquore NOCINO Le origini del liquore sono incerte. Si sa che esistono versioni di liquore…