Cosi si mangiava in Romagna 1985 CIAMBELLE e CIAMBELLONI delle famiglie nobiliari ravennati di inizio ‘900 Patiba, 9 Gennaio 20257 Marzo 2025 CIAMBELLE e CIAMBELLONI Romagna “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”. Menù per festività e ricorrenze…
.Ricette in DIALETTO E’ Zamblôn, la Ciambella romagnola, ricetta in dialetto Patiba, 9 Gennaio 20257 Marzo 2025 Ciambella romagnola Romagna La ciambella romagnola è un dolce tipico della Romagna. Si distingue dalle altre ciambelle…
Baccalà e Stoccafisso Il croccante Baccalà fritto Patiba, 8 Gennaio 202526 Marzo 2025 Baccalà fritto Lazio Gastronomia della Vigilia di Natale Il Baccalà fritto è un piatto natalizio…
agnello e capretto Epigrammi di agnello Saint-Germain. Patiba, 8 Gennaio 202526 Febbraio 2025 Epigrammi di agnello Saint-Germain. Cosa sono gli epigrammi? La parola “Epigrammi” usata al plurale indica una…
Almanacco della cucina 1935 -1941 Polenta alla piemontese a strati, ricetta del 1935 Almanacco della Cucina Patiba, 8 Gennaio 202515 Febbraio 2025 Polenta alla piemontese a strati Piemonte Preparazione della polenta gialla Dosi orientative per 4 persone…
ARTUSI Capaltàz, cappelletti romagnoli, con ripieno di castagne per la Vigilia Patiba, 7 Gennaio 20257 Marzo 2025 Capaltàz, cappelletti Romagna I ravioli sono un primo piatto a base di sfoglia di pasta di forma…
.Ricette in DIALETTO Antipasto natalizio con broccoli e friarielli La ricetta in dialetto napoletano Patiba, 7 Gennaio 202526 Marzo 2025 Nella foto: Trota al forno con aneto, friarielli (broccoli) e patate al forno. broccoli e…
CUCINA ITALIANA Menù tradizionale natalizio delle Marche Patiba, 3 Gennaio 20257 Marzo 2025 Nella foto: Ostra (An) Menù delle Marche Menù tradizionale natalizio delle Marche Menù Antipasto all’italiana…
.Ricette in DIALETTO Vincisgrassi, piatto della tradizione gastronomica marchigiana Patiba, 3 Gennaio 20257 Marzo 2025 Nella foto: Vincisgrassi alla maceratese Vincisgrassi marchigiani Marche Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane…
CUCINA ITALIANA Lasagne con Salsa per il princisgras, le antenate dei Vincisgrassi marchigiani. Ricette del 1776 Patiba, 3 Gennaio 20257 Marzo 2025 Salsa per il princisgras Antonio Nebbia – Il cuoco maceratese. Prima edizione a Macerata nel 1779….
ANNI '80 (Crema di mascarpone) … e quella complicata della cognata di Petronilla Patiba, 3 Gennaio 20257 Marzo 2025 Crema di mascarpone complicata «APPENA entrata… -” Cara Petronilla (mi ha detto la cognata) non…
CUCINA DAL MONDO Strudel di Petronilla con mele (o pere), uva sultanina e rum Patiba, 17 Dicembre 202426 Marzo 2025 Strudel di Petronilla – Capodanno – «In certe case, come in quella che, prima mi…