ANTICA ROMA Libum di Catone, la focaccia al formaggio degli antichi romani Patiba, 22 Gennaio 202523 Febbraio 2025 Foto by Carole Raddato from FRANKFURT, Germany, che ringrazio. Libum focaccia antichi romani I Romani…
ARTUSI Piadòt, gialletti, biscottini pasquali romagnoli. Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Gialletti biscottini romagnoli Piadòt (piadotti, gialletti), biscotti di farina di granoturco (furmintôn) da non confondere…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Panetti d’ uva passa, ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio ‘900 (Romagna) Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Panetti d’ uva passa Romagna “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per festività e…
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Migliaccio di Romagna antico dolce invernale Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Migliaccio di Romagna Romagna Il migliaccio è un antico dolce invernale, tradizionale per il periodi…
.Ricette in DIALETTO Sapa o Saba, sciroppo d’uva Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Sapa sciroppo d’uva La saba o sapa è un condimento tipico di Emilia, Romagna, Marche e Sardegna,…
CUCINA ITALIANA Amaretti casalinghi alla maniera della Petronilla Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Amaretti casalinghi Lombardia, Sardegna Il termine amaretto, riferito ad un dolce, indica un biscotto di pasticceria, diffuso in tutte…
ANTIPASTI e CONTORNI «Savòr» di Romagna Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Savòr di Romagna La sapa e il savor, sapori della Romagna contadina Il Savòr è un…
Cosi si mangiava in Romagna 1985 Brazadèl (bracciatelli) biscotti romagnoli per Santa Caterina Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Bracciatelli biscotti romagnoli Romagna Aldo Spallicci – LA PIÊ, rassegna mensile di illustrazione romagnola 1922 – Anno…
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Chiacchiere, Cenci, Lattughe, Frittelline o… di Carnevale alla maniera di Petronilla Patiba, 20 Gennaio 20257 Marzo 2025 Chiacchiere di Carnevale Le chiacchiere, diffuse in tutta Italia con nomi vari nelle varie regioni (scorpelle,…
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Turtlitt ad sant’Antoni, tortelli dolci piacentini per Carnevale Patiba, 20 Gennaio 20258 Febbraio 2025 Tortelli dolci piacentini Emilia Il 17 gennaio si festeggia Sant’Antonio, patrono degli animali. Questa ricorrenza…
ANTIPASTI e CONTORNI Crema fritta alla maniera della Petronilla Patiba, 19 Gennaio 20258 Febbraio 2025 Crema fritta La crema fritta è una preparazione tradizionale che viene servita sia come antipasto o contorno…
ARTUSI Frittelle di Tondone dell’Artusi Patiba, 19 Gennaio 20258 Febbraio 2025 Frittelle di Tondone dell’Artusi Il tondone è una pasta di acqua e farina fritta in…