.Ricette in DIALETTO Caràmai col pien, Calamari ripieni, la ricetta in dialetto veneto Patiba, 19 Gennaio 202526 Marzo 2025Calamari ripieni veneti La ricetta in dialetto veneto su carta paglia – “Veneto in bocca”…
.Ricette in DIALETTO Pasta cu finucchieddi e sardi, Pasta con le sarde alla palermitana, ricetta in dialetto Patiba, 19 Gennaio 20259 Febbraio 2025Pasta con le sarde palermitana La pasta chî sardi. Secondo la tradizione fu inventata da…
.Ricette in DIALETTO Recchjetèdde e ccime de rape, orecchiette alle cime di rapa, la ricetta in dialetto pugliese Patiba, 19 Gennaio 202526 Marzo 2025orecchiette cime di rapa La ricetta in dialetto pugliese da “Puglie in bocca” ed. Maggi…
.Ricette in DIALETTO Pasadèn, passatelli romagnoli, la ricetta in dialetto Patiba, 18 Gennaio 20259 Febbraio 2025Passatelli romagnoli I passatelli sono una minestra tradizionale della Romagna, della provincia di Pesaro e Urbino, della provincia di…
.Ricette in DIALETTO Brudusiji, brudisigli (fettuccine in brodo con guanciale) un’antica minestra abruzzese, la ricetta in dialetto Patiba, 18 Gennaio 202526 Marzo 2025brudusiji-brudisigli-fettuccine-in-brodo-con-guanciale-unantica-minestra-abruzzese-la-ricetta-in-dialetto La ricetta in dialetto “Abruzzo in bocca” ed. Il Vespro 1974 Brudisigli, antica minestra…
.Ricette in DIALETTO Spója lorda (pasta lorda) o mnëstra imbutida alla romagnola Patiba, 15 Gennaio 202510 Febbraio 2025foto: www.brisighella.org/gastronomia/sfoglia Spója lorda romagnola Romagna La spója lorda (pasta lorda) o mnëstra imbutida (minestra…
.Ricette in DIALETTO Stracciatella in brodo in alcune ricette della tradizione regionale Patiba, 11 Gennaio 202526 Marzo 2025Foto di taccuinigastrosofici.it Stracciatella in brodo La stracciatella in brodo è un tipico piatto della cucina…
.Ricette in DIALETTO Fûgassa, la focaccia alla genovese Patiba, 10 Gennaio 202526 Marzo 2025Nella foto: Ciotolina di pesto genovese con focaccia secca focaccia alla genovese Liguria La focaccia classica di Genova è…
.Ricette in DIALETTO Zuf oppure Patugoi o anche Pestarei co a zuca, ovvero la Polenta con la zucca alla friulana. Patiba, 10 Gennaio 202526 Marzo 2025Zuf Polenta friulana Friuli Venezia Giulia Il zuf (miscuglio) è una zuppa tipica della regione…
.Ricette in DIALETTO E’ Zamblôn, la Ciambella romagnola, ricetta in dialetto Patiba, 9 Gennaio 20257 Marzo 2025Ciambella romagnola Romagna La ciambella romagnola è un dolce tipico della Romagna. Si distingue dalle altre ciambelle…
.Ricette in DIALETTO Pappardelle ar mascarpone, Ricette e considerazioni in versi di Aldo Fabrizi Patiba, 9 Gennaio 202531 Marzo 2025Pappardelle ar mascarpone Pe’ fà ‘sta squisitezza de ricetta nun serve d’esse côca (1) diplomata,…
.Ricette in DIALETTO Fellata: Antipasto d’o iuorno ‘e Pasca, antipasto per il giorno di Pasqua a Napoli Patiba, 7 Gennaio 202529 Marzo 2025Nella foto: La buona tavola- Peruzzo ed. 1967 Fellata: Antipasto Fellata: Antipasto di Pasqua a…