.Ricette in DIALETTO “Romanella” pasta ripassata in padella di Aldo Fabrizi Patiba, 2 Febbraio 202531 Marzo 2025“Romanella” pasta ripassata Lazio Non buttiamo la pasta avanzata, la possiamo riciclare per il giorno dopo….
.Ricette in DIALETTO Spaghetti alle telline (arselle), ricette e considerazioni in versi di Aldo Fabrizi Patiba, 2 Febbraio 202531 Marzo 2025Spaghetti alle telline (arselle) Lazio Spaghettini a l’odor de mare «Scallate a secco un chilo…
.Ricette in DIALETTO Turtlén bulgnaiṡ, Tortellini in brodo alla bolognese Patiba, 2 Febbraio 202529 Marzo 2025Nella foto: Stampa romagnola a ruggine su tela di cotone raffigurante P. Artusi Tortellini alla bolognese…
.Ricette in DIALETTO Scisger cónt la tempia de purscell, Tempia di maiale e ceci di Petronilla per il 2 novembre Patiba, 30 Gennaio 202512 Aprile 2025Tempia di maiale e ceci alla maniera di Petronilla Lombardia Questo piatto milanese si preparava…
.Ricette in DIALETTO Frittelle dolci di riso per San Giuseppe Patiba, 28 Gennaio 202531 Gennaio 2025Ricetta e foto di Iacinta Frittelle dolci di riso per San Giuseppe Estratto da “I…
.Ricette in DIALETTO La piê cun è Squäquaròn, la Piadina romagnola con formaggio Squacquerone Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025Piadina romagnola con Squacquerone La piê, la piadina è la più romagnola della specialità romagnole….
.Ricette in DIALETTO Chëvul ala rumagnôla, Cavoli alla romagnola per farcire la Piadina Patiba, 21 Gennaio 20257 Marzo 2025Cavoli alla romagnola La piadina è la più romagnola della specialità romagnole. E’ un pane…
.Ricette in DIALETTO Piadìna, ricetta in dialetto della Piada romagnola Patiba, 21 Gennaio 202528 Marzo 2025Piadìna romagnola ricetta «E’ la più romagnola della specialità romagnole. E’ un pane senza lievito…
.Ricette in DIALETTO Sapa o Saba, sciroppo d’uva Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025Sapa sciroppo d’uva La saba o sapa è un condimento tipico di Emilia, Romagna, Marche e Sardegna,…
.Ricette in DIALETTO Ran-e pien-e, Rane ripiene e Ran-e friciolà an carpion, Rane fritte marinate. Ricette in dialetto piemontese Patiba, 21 Gennaio 20257 Marzo 2025 Rane ripiene e fritte Piemonte Rane ripiene e fritte Com’è la carne di rana? Le…
.Ricette in DIALETTO Inguèla int la gardêla, anguilla in graticola alla romagnola Patiba, 20 Gennaio 202529 Marzo 2025anguilla in graticola Romagna Per la Vigilia di Natale, il precetto impone “pranzo di magro”,…
.Ricette in DIALETTO ‘O rraù di Eduardo De Filippo (Ragù alla napoletana) Patiba, 19 Gennaio 202526 Marzo 2025‘O rraù di Eduardo De Filippo (Ragù alla napoletana) Il ragù napoletano è il condimento più conosciuto…