CUCINA ITALIANA Salada ‘d tripa e faseuj, insalata di trippa e fagioli piemontese Patiba, 6 Aprile 20257 Aprile 2025 Insalata di trippa Ricetta in dialetto. “Piemonte in bocca” 1978 Insalata di trippa e fagioli…
ANTIPASTI e CONTORNI Frittata di luppolo selvatico Patiba, 3 Aprile 20253 Aprile 2025 Frittata di luppolo Il luppolo (Humulus lupulus) viene usato nella produzione della birra. In cucina gli apici della pianta di…
.Ricette in DIALETTO Polenta conscia lombarda Patiba, 26 Marzo 202526 Marzo 2025 Nella foto: Polenta servita nella ricetta chiamata “uncia”, in dialetto comasco, che significa unta. Questa…
CUCINA ITALIANA Ravioli con rosolacci e formaggio di fossa Patiba, 8 Marzo 202526 Marzo 2025 Ravioli con rosolacci Rosolaccio (Rosola, Rosolina, Papavero selvatico) “Fiore che conserva da millenni la magia…
ANTIPASTI e CONTORNI Crostata salata di rosolacci Patiba, 8 Marzo 202526 Marzo 2025 Crostata di rosolacci Rosolaccio (Rosola, Rosolina, Papavero selvatico) “Fiore che conserva da millenni la magia…
.Ricette in DIALETTO Cotoletta alla Valdostana Patiba, 22 Febbraio 202526 Marzo 2025 Cotoletta valdostana Valle d’Aosta Cotoletta alla valdostana o Cordon bleu? Ambedue le ricette trattano di una…
.Ricette in DIALETTO Ris in Cagnòn, riso in cagnòne. La ricetta in dialetto milanese. Patiba, 4 Febbraio 20254 Febbraio 2025 Riso in cagnòne Lombardia e Piemonte Il termine Cagnone deriva dal lombardo cagnòn che significa…
ANTIPASTI e CONTORNI Vitello tonnato all’economica alla maniera di Petronilla Patiba, 31 Gennaio 202531 Gennaio 2025 Vitello tonnato all’economica alla maniera di Petronilla Il vitello tonnato (vitel tonnè o vitel tonnà in piemontese) è un…
ANNI '80 (Vitello tonnato)… e non all’economica alla maniera di Petronilla Patiba, 31 Gennaio 20251 Febbraio 2025 (Vitello tonnato)… e non all’economica alla maniera di Petronilla (per un pranzo) «Stavo l’altra mattina…
CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 Salame di cioccolato Patiba, 28 Gennaio 202526 Marzo 2025 Salame di cioccolato Il Salame di cioccolato chiamato anche Salame de chocolate, salame del Papa,…
.Ricette in DIALETTO Sapa o Saba, sciroppo d’uva Patiba, 21 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Sapa sciroppo d’uva La saba o sapa è un condimento tipico di Emilia, Romagna, Marche e Sardegna,…
.Ricette in DIALETTO Ran-e pien-e, Rane ripiene e Ran-e friciolà an carpion, Rane fritte marinate. Ricette in dialetto piemontese Patiba, 21 Gennaio 20257 Marzo 2025 Rane ripiene e fritte Piemonte Rane ripiene e fritte Com’è la carne di rana? Le…