.Ricette in DIALETTO Stracciatella in brodo in alcune ricette della tradizione regionale Patiba, 11 Gennaio 202526 Marzo 2025 Foto di taccuinigastrosofici.it Stracciatella in brodo La stracciatella in brodo è un tipico piatto della cucina…
Almanacco della cucina 1935 -1941 Come marinare la selvaggina da pelo prima della cottura Patiba, 9 Gennaio 202511 Febbraio 2025 Marinare la selvaggina da pelo Almanacco della Cucina anno 1941 ed. Sonzogno SELVAGGINA «Si accolgono…
Almanacco della cucina 1935 -1941 Frollatura e marinatura della selvaggina prima della cottura Patiba, 9 Gennaio 202511 Febbraio 2025 Frollatura e marinatura della selvaggina Almanacco della Cucina anno 1941 ed. Sonzogno SELVAGGINA «Si accolgono…
Come si serve, si mangia, si beve Polenta Bianca di farina di mais bianco, Scura di farina di grano saraceno e Gialla di farina di mais bramata Patiba, 8 Gennaio 20259 Aprile 2025 Nella foto: Cannella di legno di nocciolo per rimestare la polenta nel paiolo di rame…
CUCINA ITALIANA Menù tradizionale natalizio delle Marche Patiba, 3 Gennaio 20257 Marzo 2025 Nella foto: Ostra (An) Menù delle Marche Menù tradizionale natalizio delle Marche Menù Antipasto all’italiana…
.Ricette in DIALETTO Vincisgrassi, piatto della tradizione gastronomica marchigiana Patiba, 3 Gennaio 20257 Marzo 2025 Nella foto: Vincisgrassi alla maceratese Vincisgrassi marchigiani Marche Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane…
CUCINA ITALIANA Lasagne con Salsa per il princisgras, le antenate dei Vincisgrassi marchigiani. Ricette del 1776 Patiba, 3 Gennaio 20257 Marzo 2025 Salsa per il princisgras Antonio Nebbia – Il cuoco maceratese. Prima edizione a Macerata nel 1779….