ARTUSI Zucchine ripiene in salsa di pomodoro dell’Artusi Patiba, 15 Aprile 2025 Zucchine ripiene P. Artusi – La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene ₃₇₇….
ARTUSI Lesso rifatto alla toscana o Francesina Patiba, 22 Marzo 202522 Marzo 2025 Lesso rifatto Ricicliamo gli avanzi Sulla tavola delle Feste presentiamo il lesso e il bollito…
ARTUSI Lingua di vitello bollita con salsa verde toscana Patiba, 12 Marzo 202527 Marzo 2025 Lingua di vitello La lingua è una parte del bovino che forse meno incontra il…
agnello e capretto Agnello secondo l’Artusi Patiba, 11 Marzo 202511 Marzo 2025 Agnello di Artusi Pellegrino Artusi FRITTI Agnello in frittata Fritto d’agnello alla Bolognese UMIDI Agnello…
ARTUSI Cignale in dolce-forte dell’ Artusi Patiba, 1 Marzo 202514 Marzo 2025 Cinghiale in dolce-forte La cottura in dolce-forte è un modo antichissimo di cucinare la carne…
ARTUSI Sópa ‘d ranòci, Zuppa di ranocchi in dialetto romagnolo Patiba, 21 Gennaio 202529 Marzo 2025 Zuppa di ranocchi romagnola Romagna 64. Pellegrino Artusi Certi usi del mercato di Firenze non…
Anguilla, Pesce azzurro Sarde fritte e marinate Patiba, 20 Gennaio 20254 Febbraio 2025 Sarde fritte e marinate Differenza tra Alice e Sarde L’alice ha un corpo piccolo e non…
ARTUSI Cristoforo di Messisbugo 1549 “A fare mortadelle di carne”: Salama da sugo Patiba, 19 Gennaio 202514 Marzo 2025 La salama da sugo, o anche salamina da sugo, è un salume particolare di carni di maiale tipico della provincia di Ferrara da…