ARTUSI ₇₁. Tagliatelle all’uso di Romagna di Artusi Patiba, 30 Marzo 202531 Marzo 2025 Tagliatelle Emilia Romagna « Conti corti e tagliatelle lunghe, dicono i Bolognesi, e dicono bene,…
ANNI '80 Pasta al burro e prosciutto Patiba, 12 Febbraio 202512 Aprile 2025 Pasta al burro Ricetta 1 da “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare dei primi del…
.Ricette in DIALETTO Turtlén bulgnaiṡ, Tortellini in brodo alla bolognese Patiba, 2 Febbraio 202529 Marzo 2025 Nella foto: Stampa romagnola a ruggine su tela di cotone raffigurante P. Artusi Tortellini alla bolognese…
ARTUSI Maccheroni (Denti di cavallo) con ragù alla Bolognese Patiba, 20 Gennaio 20251 Marzo 2025 Maccheroni alla Bolognese Da un articolo su florencecity -Rivista fiorentina «… I denti di cavallo,…
ARTUSI Ragù ala rumagnôla, sugo alla romagnola, ricetta in dialetto Patiba, 19 Gennaio 202514 Marzo 2025 Ragù alla romagnola Nella cucina romagnola una cultura ampia e raffinata è quella della sfoglia (di…
ARTUSI Caplét, Cappelletti all’uso di Romagna dell’Artusi Patiba, 15 Gennaio 20257 Marzo 2025 Cappelletti di Romagna Emilia Romagna, Marche, Umbria I cappelletti, rispetto ai tortellini, hanno una diversa…
.Ricette in DIALETTO Stracciatella in brodo in alcune ricette della tradizione regionale Patiba, 11 Gennaio 202526 Marzo 2025 Foto di taccuinigastrosofici.it Stracciatella in brodo La stracciatella in brodo è un tipico piatto della cucina…
ARTUSI Capaltàz, cappelletti romagnoli, con ripieno di castagne per la Vigilia Patiba, 7 Gennaio 20257 Marzo 2025 Capaltàz, cappelletti Romagna I ravioli sono un primo piatto a base di sfoglia di pasta di forma…