ANNI '80 Coppe di agrumi per antipasto e dessert anni ’80 Patiba, 5 Aprile 202510 Aprile 2025Coppe di agrumi Che differenza c’è tra pompelmo rosa e pompelmo giallo? Il pompelmo rosa,…
ANTIPASTI e CONTORNI Insalata di farro con tonno sott’olio, pomodorini e basilico Patiba, 4 Aprile 2025Insalata di farro Le varie parti del tonno (ventresca, filetti, bottarga, mosciame, lattume, cuore, buzzonaglia)…
ANTIPASTI e CONTORNI Frittata di luppolo selvatico Patiba, 3 Aprile 20253 Aprile 2025Frittata di luppolo Il luppolo (Humulus lupulus) viene usato nella produzione della birra. In cucina gli apici della pianta di…
.Ricette in DIALETTO Livertis cònt el buttér, germogli di luppolo selvatico al burro Patiba, 3 Aprile 2025Luppolo selvatico Lombardia Il luppolo (Humulus lupulus)viene usato nella produzione della birra. In cucina gli apici…
ANTIPASTI e CONTORNI Anello di prosciutto con spinaci e bufala Patiba, 3 Aprile 20253 Aprile 2025Anello di prosciutto La mozzarella di bufala campana è un formaggio molle, fresco e a pasta filata prodotto tradizionalmente nelle province di Caserta e Salerno….
ANTIPASTI e CONTORNI Rotolo di frittata con prosciutto e rucola Patiba, 2 Aprile 2025Rotolo con prosciutto Il rotolo è costituito da un alimento o un insieme di alimenti avvolti…
ANTIPASTI e CONTORNI Rotolo di frittata con tonno sott’olio e prezzemolo Patiba, 2 Aprile 20252 Aprile 2025Rotolo di frittata Il tonno viene conservato, sott’olio o al naturale (in acqua salata), generalmente…
ANTIPASTI e CONTORNI Insalata di fagioli con misto funghi e cipolla al profumo di aceto balsamico Patiba, 2 Aprile 20252 Aprile 2025Insalata di fagioli Il termine aceto balsamico è comunemente utilizzato per indicare in modo generico alcuni condimenti…
ANTIPASTI e CONTORNI Fagottini di foglie di cavolo verza con riso e salsiccia Patiba, 2 Aprile 20252 Aprile 2025Fagottini di foglie La verza, nota anche come verzotto,cavolo verza, cavolo sabaudo/di Savoia oppure cavolo lombardo/di Milano, è simile al cavolo…
ANTIPASTI e CONTORNI Zucchini fritti dell’Artusi Patiba, 2 Aprile 2025Zucchini fritti Pellegrino Artusi (Forlimpopoli, 4 agosto 1820 – Firenze, 30 marzo 1911) è stato uno scrittore, gastronomo e critico letterario italiano conosciuto principalmente per il suo La scienza…
ANTIPASTI e CONTORNI Patatine Pont-Neuf, patatine fritte in doppia cottura Patiba, 2 Aprile 202512 Aprile 2025Patatine Pont-Neuf Il Pont Neuf (italianizzato Ponte Nuovo) è, nonostante il nome, il ponte più antico tuttora esistente…
.Ricette in DIALETTO Insalata di fave e pecorino romano per il 1° Maggio Patiba, 31 Marzo 202531 Marzo 2025Fave e pecorino Lazio Le fave Secondo Apicio Gaio, er grande Sceffe de Roma antica,…