28 Aprile 202528 Aprile 2025Il Gulasch alla maniera di PetronillaIl Gulasch UngheriaIl Gulaschè una preparazione per lo più semiliquida (zuppa), che i mandriani magiari cucinavano dentro un grande paiolo messo sopra un fuoco alimentato dalla legna all’aperto quando trasportavano i pregiati bovini grigi dalle lunghe corna, dalla pianura della pusta ai mercati di Moravia, Vienna e NorimbergaIl Gulasch «Conoscete il “Gulasch”? No? Non l’avete mai assaggiato? Mai, quindi, fatto? Nemmeno sentito menzionare? È un piatto quasi quotidiano in tutta l’Ungheria. È un piatto di carne, assai piccante e quindi assai appetitoso; un po’, anche, lunghetto a fare, ma non mai molto costoso. È un piatto che, richiedendo per venire confezionato un pizzico di paprika(ossia di piccantissimi peperoni rossi polverizzati), potrà venir ammannito soltanto da chi potrà trovare paprika nelle locali drogherie.È, soprattutto, un piatto che – se il marito amasse tutte le straniere novità, come tutte le ama il marito mio – bisognerà preparargli, per averne così in cambio uno di quei ” Grazie, cara ” che dritti dritti scendono fin dentro ai nostri cuori femminili.Siete 6 in famiglia? Comperate, allora, 8 etti di polpa di manzo, e possibilmente della parte del collo o del petto. Tagliatela in piccoli dadi, grossi circa quanto un uovo di piccione. Mettete a fuoco, in un tegame, 1 cucchiaio colmo di burro e 2 grosse cipolle (3-4 se piccole) affettate assai fine. Quando la cipolla si indorerà, unite 1 cucchiaio di farina bianca; e mescolate.Quando la farina sarà… scomparsa, aggiungete la carne, un pizzico di sale, un pizzichino di pepe; mescolate; e coperchiate la casseruola.Unite, dopo 10 minuti, la rossa polvere di paprika; e ancora mescolate; e ancora coperchiate. Di paprika dovrete aggiungerne: un pizzichino piccolino (o una punta di cucchiaino) se in famiglia fossero stomachi delicati, vecchi e bambini; un pizzico (o mezzo cucchiaino) se in famiglia fossero tutti assai vegeti e sani; un pizzicone(o un cucchiaino colmo) se in famiglia abbondassero i bevitori ed i buongustai.PaprikaDopo altri 10 minuti, coprite tutta la carne con abbondante brodo (od acqua); di nuovo coperchiate; e per 3 ore circa fate bollire a fuoco basso, cioè lento. Poco prima di togliere la casseruola dal fuoco, scoperchiate; e quando, per l’evaporar dell’acqua, il sugo si sarà fatto denso e scuro, portate in tavola.* * *Com’è? Eccellente; ve l’assicuro; e se lo farete secondo le istruzionimie(che per adattare l’ungheresepiatto ai nostri stomachiitalianiuso burro anziché strutto e lascio da parte aglio e comino) avrete di certo, come l’ho avuto io, uno di quei maritali “Grazie, cara” che scendono dritti dritti dentro al cuore.»Altre ricette di Petronilla 1937VinoAmarone. Barbaresco. Barolo. Brunello di Montalcino. Cannonau. Morellino di Scansano. Sagrantino di Montefalco. Sangiovese.Il Gulasch Petronilla, chi era?PETRONILLA: svolse un ruolo importante negli anni delle ristrettezze economiche dovute alla guerra. Di fronte alla drastica riduzione dei beni alimentari disponibili, proponeva i suoi suggerimenti «sul modo di sbarcare il lunario mangereccio, consumando poco grasso, poco riso, poca pasta, poca farina e poco zucchero; spendendo pochetto ma….nutrendo bastevolmente»Ricette di Petronilla per tempi eccezionaliIl Gulasch Goulash step 1.jpg Goulash step 2.jpg Hungarian Goulash Recipe.png Sppon of Paprika.jpgRelated Posts:Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Il Pranzo da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937Consigli di Petronilla: Presentare le portate 2Saper stare a tavola, il Galateo di Donna LetiziaPATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Menù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)Merenda di onomastico o di compleanno II parteLa Colazione sciccona da « Altre ricette di…Il Pranzetto da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937 CUCINA DAL MONDO Europa PETRONILLA, ricette per tempi eccezionali 1937 RAGù, condimenti, SALSE SECONDI secondi Petronilla Spezzatino,stufato,stracotto,brasato carne di manzocavolo rossocome fare il gulaschdella PetronillaGulaschpaprikaspezzatinostufatoumido al brodozuppa di carne