27 Aprile 202527 Aprile 2025Peperoncini rossi piccanti ciliegia ripieni sott’olioPeperoncini rossi I peperoncini piccanti ciliegia sono tipici delle regioni dell’Italia meridionale, dove vengono riempiti di tonno con l’aggiunta di un cappero, e conservati sott’olio. Nella cucina piemontese, il ripieno è composto da acciughe sotto sale.Il peperoncino biologico Ciliegia Piccante è una varietà di Capsicum annuum ed è originario dell’Italia, nello specifico dell’Abruzzo. Il frutto è noto anche come Bacio di Satana, per la sua forma piccola e rotonda e un livello di piccantezza medio.Peperoncini rossi piccanti ciliegia ripieni con tonno e capperiIngredienti1 kg di peperoncini freschi e sodi,olio extravergine di oliva q. b., per i vasetti.Per il ripieno:500 gr di tonno sott’olio di oliva,200 gr di acciughe già pulite e dissalate,4 cucchiai di capperi,200 gr di olive nere snocciolate,sale q. b.Per la cottura dei peperoncini:1 litro di vino bianco,1/2 litro di aceto di vino bianco,sale grosso q. b.,3 foglie di alloro,1 rametto di origano.PreparazionePulite e lavate i peperoncini per togliere le impurità. Con uno scavino (o un coltellino appuntito) togliete i semi e i filamenti: questa operazione è meglio eseguirla con i guanti.In una casseruola versate il vino bianco, l’aceto, il sale, 1 bicchiere di acqua, 2 cucchiai di olio, l’alloro e il pepe. Portate ad ebollizione e versatevi i peperoncini svuotati. Il liquido dovrà coprire completamente i peperoncini. Sobbollite per 5 minuti circa e lasciate raffreddare, quindi scolate.Lasciateli asciugare, capovolti, per diverse ore, anche una notte perchè più asciugheranno più si conserveranno. Preparate il ripieno:Amalgamate il tonno, i capperi e le acciughe, precedentemente sminuzzati. Salate se occorre. Prendete uno per uno i peperoncini ed aiutandovi con un cucchiaino riempiteli con il composto. Anche questa operazione andrà eseguita con i guanti.Sterilizzate i vasetti e riempiteli con i peperoncini ripieni, mettendoli dritti con la parte del ripieno visibile, verso l’alto. Riempire il vasetto di olio fino a coprirli completamente. Tappate e ponete in luogo fresco, asciutto e buio o anche in frigo. I peperoncini piccanti ripieni, così trattati, si mantengono anche per un anno.Peperoncini rossi piccanti ciliegia ripieni sott’olioCome STERILIZZATE i vasetti Per sterilizzare i vasetti di vetro si possono usare diversi metodi, tra cui la bollitura in pentola, la sterilizzazione in forno o in microonde. La bollitura è il metodo più comune e sicuro, mentre la sterilizzazione in forno può essere più rapida, ma richiede attenzione per evitare rotture dovute allo sbalzo termico. Metodo della bollitura:Riempi una pentola capiente con acqua fredda e posiziona i vasetti al suo interno, con la bocca rivolta verso l’alto. Copri i vasetti con acqua e portala ad ebollizione. Lascia bollire per almeno 10-20 minuti. Lascia raffreddare i vasetti completamente in acqua.Scolali e lasciali asciugare capovolti su un canovaccio pulito. Metodo della sterilizzazione in forno:Preriscalda il forno a 100-120°C.Sistemai i vasetti in forno su una teglia, senza farli toccare tra loro.Lasciali in forno per 5-10 minuti.Spegni il forno e lascia raffreddare i vasetti al suo interno per 20-30 minuti. Metodo della sterilizzazione in microonde:Riempi i vasetti a metà con acqua.Cuoci in microonde a massima potenza fino all’ebollizione.Svuota l’acqua e lascia asciugare. Consigli:Utilizza vasetti e coperchi nuovi o ben puliti. Se utilizzi coperchi con guarnizioni in gomma, assicurati che siano in buone condizioni.Per maggiore sicurezza, puoi sterilizzare i vasetti in forno dopo la bollitura.Dopo la sterilizzazione, usa i vasetti subito per conservare i tuoi alimenti. L’AI Peperoncini rossi piccanti ciliegia ripieni sott’olioPeperoncini rossi Related Posts:Tonno sott’olio fatto in casa da conservarePastasciutta al sugo di tonno sott’olioIl croccante Baccalà frittoPolenta alla piemontese a strati, ricetta del 1935…‘E carcioffole ‘a gratté, carciofi gratinati alla napoletanaConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1PATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Insalata di farro con tonno sott’olio, pomodorini e basilicoFrittata al forno con cime di rapa e ricotta ANTIPASTI e CONTORNI BASILICATA CALABRIA CONSERVE conserve salate CUCINA ITALIANA PUGLIA RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI Salmone, Pesce spada, Tonno SARDEGNA, SICILIA, SEC. 1600,’700, ‘800, RISORGIMENTO Uova, verdure, formaggi, tofu imbottitipeperoncini ciliegia ricettePeperoncini rossipeperoncini rossi piccanti ciliegiaripieniripieni sott’olio