24 Aprile 2025Frittelle di bucce di fichi d’IndiaFrittelle di bucceBasilicataQuando sono andata dalla mia amica Laura in Basilicata, ho visto preparare questa ricetta deliziosa. Mi sono stupita e la mia amica mi ha detto:“Dei fichi d’India si mangiano frutti e pale. Le ricette sono tante per preparare: composte, risotti, sugo per la pasta, gelati, dolci, frittelle, insalate“. Come raccogliere, pulire e mangiare frutti e pale dei fichi d’IndiaFrittelle di bucce di fichi d’IndiaBucce di fichi d’India fritte?! Strano vero? Ma, credetemi, sono veramente sfiziose. Questa è una ricetta siciliana, ma io l’ho assaggiata dalla mia amica Laura a Pisticci in Basilicata.Potete prepararnealcune passate nell’uovo e nella farina,altre nell’uovo, nella farina e nel pane grattugiato,salate o dolci oppure in agrodolce.Sbucciate i fichi d’india:usando i guanti, adagiate il frutto su un piatto e infilate una forchetta al centro.Tenendo fermo il frutto con la forchetta, con il coltello nell’altra mano iniziate a tagliare le due estremità.Incidete la buccia in verticale (dalla parte superiore fino alla base) e staccatela delicatamente da un lato.Usate la forchetta per sollevare i lembi della buccia e tirateli verso il basso così per staccare il frutto dalla buccia.Ingredienti e dosi1 kg. di fichi d’india freschissimi molto carnosi,4 uova,olio evo,farina 00,pane grattugiato,olio per friggere,sale o zucchero o miele..Preparazione Usate i guanti di gomma da lavoro (o quelli per i piatti) per lavare i fichi d’ India più volte con abbondante acqua corrente. Puliteli assicurandovi che le spine siano state tutte eliminate (in commercio ci sono i fichi già puliti). Togliete le estremità dai frutti e sbucciateli; ricavate dalle bucce dei rettangoli di circa 4 o 5 cm. che farete sbollentare per diversi minuti. Scolateli e appena freddi passateli prima nella farina, poi nell”uovo battuto e quindi nel pane grattugiato. Friggete le bucce da ambo le parti, in abbondante olio per friggere, quindi toglietele con un cucchiaio forato ed asciugatele su carta assorbente. Potete scegliere come servirle:Salate: friggere le bucce e salarle a fine frittura.Dolci: dopo la frittura spolverare le bucce con zucchero a velo, cannella o miele.Agrodolce: in un pentolino versare mezzo bicchiere di aceto e 2 cucchiaini di zucchero, mescolare e bagnare le bucce. Servire caldoFrittelle di bucceRelated Posts:Come raccogliere, pulire e mangiare frutti e pale…Zeppole di San Giuseppe al forno e fritteRicette anni ’80 per una festaMenù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)Due vecchie ricette per preparare le Patate fritteLa fantasmagorica Torta ArlecchinoNozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Dolci tagliatelle fritte di CarnevalePatatine Pont-Neuf, patatine fritte in doppia cottura ANTIPASTI e CONTORNI BASILICATA CUCINA ITALIANA frittelle frittelle FRITTO FRUTTA RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SARDEGNA, SICILIA, agrodolcefichi d’indiafrittellefrittelle di buccefritturapane grattugiatopangrattatoricette con i fichi d’india