23 Aprile 202523 Aprile 2025Pesce all’isolanaRistorante La Chiesina, Viareggio (Lu)Pesce all’isolanaViareggio ed il mito di Shelley¹Una chiesina anglicana, costruita nel 1909 in un appezzamento di terreno di proprietà della contessa Louise Jenison, tra la via Leonardo da Vinci e la via della Costa (attuale via IV Novembre), oggi trasformata in […]Comune di Viareggio¹Percy Bysshe Shelley (1792-1822) fu poeta e filosofo inglese, uno dei più grandi lirici romantici. Appartenne alla seconda generazione romantica inglese e fu amico di John Keats e Lord Byron e come loro morì prematuramente. Dopo una vita avventurosa, annegò all’età di circa trent’anni ed il suo corpo venne ritrovato sulla spiaggia di Viareggio, dieci giorni dopo il naufragio della sua goletta..Shelley era sposato con Mary Wollstonecraft Shelley, l’autrice del romanzo Frankenstein.Pesce all’isolana di Roberto GracciHo gustato questo piatto al ristorante La Chiesina di Viareggio; mi è piaciuto molto e vorrei provare a prepararlo. Per ciò, dopo una ricerca sul web, ho trovato la ricetta che segue:Ricette della NonnaRelated Posts:"Acquarosa", bevanda afrodisiaca di Leonardo da VinciNozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Menù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)CUPRALBA, antico Liquore di cime fiorite di cipresso…Fettuccine con sugo di rigaglie (interiora) di pollo…Pane de noxe maravigliosso e bone, pane alle noci,…“Romanella” pasta ripassata in padella di Aldo FabriziLe stampe romagnole a ruggine Anguilla, Pesce azzurro CUCINA ITALIANA pesci d'acqua dolce RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI Salmone, Pesce spada, Tonno SARDEGNA, SICILIA, SECONDI secondi PESCE all’isolanabranzinoorataorata all’isolanaorata con verdurePesce all’isolanapesce spadapesce verdure