23 Aprile 202523 Aprile 2025Come pulire e conservare i FunghiNella foto: Porcini marinati Come pulire I funghi, proprio per il fatto che sembrano spuntare dal nulla, sul terreno o sui tronchi di piante nonchè per via della velenosità e la pericolosità di talune specie e per via degli effetti allucinogeni di altre, hanno sin dai tempi antichi suscitato la fantasia degli uomini, avvolgendosi in un alone di magia e mistero e divenendo protagonisti di credenze e leggende popolari. Secondo alcune credenze, infatti, si afferma che i funghi che crescono in “cerchio” generati da danze notturne di streghe o di gnomi (“cerchio delle streghe”)Leggenda e mitologiaVari usi alimentari Il regno dei funghi (in latino fungi) o miceti, classificati scientificamente da Linneo nel 1753, inizialmente accorpati alle Piante e poi elevati al rango di regno da Nees nel 1817 e con i criteri attuali da Whittaker nel 1968, comprende più di 100.000 specie di organismi. da WikipediaCome pulire Come pulirli Assicurati della loro commestibilitàProcedere ad un’accurata pulizia: Eliminare le parti terrose. Raschiare i gambi. Aprirli ed osservare con cura il punto di attacco del cappello che potrebbe essere intaccato dai vermi, ma anche il gambo può essere intaccato dalle larve di insetti. Evitare il più possibile di lavarli: sfregarli con un telo morbido, bagnato e strizzato ed asciugarli. Solo nel caso di funghi che dovranno essere bolliti, si potrà lavarli rapidamente, solo se necessario.Come pulire Come conservarliI funghi ben asciugati, puliti ed avvolti in fogli di alluminio, possono essere conservati in frigo per qualche giorno. Un altro modo per conservarli per qualche giorno è quello di: cuocerli tagliati a fette (senza aggiungere acqua) in un tegame coperto, fino a tre quarti dalla cottura e poi metterli in frigo in un recipiente che non sia di metallo.Funghi essiccati I fungi vanno essiccati il più rapidamente possibile in luogo areato e caldo e poi riposti in sacchetti di carta o di garza in ambiente asciutto. Nei vasi di vetro c’è il rischio che, se non ben essiccati, ammuffiscano. Al momento di usarli, vanno ammollati per qualche minuto in acqua tiepida o latte come nell’uso francese.Come pulire Conserve ai funghi da mettere in dispensa e da consumare fuori stagione Porcini sott’olio Porcini, chiodi di garofano, foglie di alloro, olio d’oliva evo, aceto bianco, sale e pepe in grani Scegliere funghi piccoli e sodi. Pulirli accuratamente con un telo umido, poi scottarli per due minuti nell’aceto leggermente salato. Scolare i funghi con una paletta forata, sistemarli nei vasi di vetro con qualche grano di pepe, foglie d’alloro e chiodi di garofano. Coprire i funghi d’olio e chiudere i vasi.Chiodini piccanti sott’olio1 kg. di chiodini, 400 gr. d’olio d’oliva evo, 4 peperoncini rossi,, 4 spicchi d’aglio, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 foglia di basilico, 1 limone, sale. Pulire i chiodini ed immergerli brevemente in acqua acidulata con succo di limone. In un tegame di coccio soffriggere nell’olio gli spicchi d’aglio, poi levarli ed unire i funghi asciutti. Cuocere a fuoco vivo per 5 minuti, aggiungendo gli altri ingredienti. Versare i funghi ancora caldi nei vasi di vetro e ricoprirli con l’olio di cottura. In questo modo si possono conservare anche altre qualità di funghi.Prataioli sott’olio Prataioli, aceto, vino bianco, olio, pepe in grani, chiodi di garofano, foglie di alloro, sale. Pulire i funghi, cuocerli per 5 minuti nell’aceto, poi scolarli e cuocerli per altri 5 minuti nel vino bianco leggermente salato. Scolarli e lasciarli asciugare sopra un telo. Sistemarli nei vasi, alternandoli con strati di chiodi di garofano, foglie di alloro, grani di pepe. Coprire con ottimo olio.Funghi sott’aceto 1 kg di funghi a piacere, 250 gr. di aceto, 6 porri, alloro. Portare l’aceto ad ebollizione, unire i funghi, i porri lavati ed una foglia di alloro. A cottura ultimata versare i funghi nei vasi e ricoprirli con l’aceto filtrato.Chiodini sotto sale 1 kg. di chiodini molto piccoli, 1 kg. di sale grosso Pulire molto bene i funghi e scottarli in acqua bollente. Nei vasi di vetro alternare strati di funghi ben scolati con strati dello spessore di mezzo centimetro di sale grosso. L’ultimo strato dovrà essere di sale grosso.Porcini marinati1 kg. di porcini, 2 limoni, 2 litri di aceto bianco, vino bianco secco, foglie di: timo, alloro e dragoncello, chiodi di garofano, 2 spicchi d’aglio, sale e pepe in grani. Pulire i funghi strofinandoli con un panno umido e lavandoli in acqua acidulata con succo di limone. Scottarli in acqua bollente salata e acidulata con il succo dell’altro limone. Scolare i funghi, lasciarli riposare e preparare la marinata. Mescolare aceto e acqua e profumare con le foglie di alloro, timo, dragoncello e il pepe. Portare ad ebollizione lentamente e cuocere per 10 minuti. Sistemare, quindi, i funghi nei vasi di vetro e ricoprirli con la marinata raffreddata e, se non fosse sufficiente, aggiungere del vino bianco.Come pulire e conservare i Funghi “Gioia” anni ’70/80Come pulire Come pulire Related Posts:Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Menù da “Il pranzo di Babette” (Babette’s Feast)La Cena di Trimalchione dal Satyricon di PetronioNozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Liquore di noci acerbe (NOCINO) di Petronilla per…Il Pranzo da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937Merenda di onomastico o di compleanno II parteConsigli di Petronilla: Presentare le portate 2Ricette medievali magiche e afrodisiache ANTIPASTI e CONTORNI Come si serve, si mangia, si beve CONSERVE conserve salate CUCINA ITALIANA Funghi e Tartufo RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SECONDI Come onservare i FunghiCome pulire i Funghicome si fafunghi essiccatiFunghi marinatiFunghi sott’acetoFunghi sott’olioFunghi sotto sale