18 Aprile 202518 Aprile 2025 Seitan saporito al sugo di pomodoro con i crauti Seitan saporito Il seitan è un piatto altamente proteico a base di glutine. Il glutine viene estratto dalla farina del grano di tipo tenero o farro o khorasan. Il seitan confezionato può essere cucinato in moltissimi modi, con il vantaggio di essere molto più veloci nella preparazione finale, poiché il seitan venduto nei supermercati è un alimento già cotto alla fonte. Può essere cotto e insaporito in acqua con salsa di soia (shoyu o tamari), alga kombu, sale. In commercio è possibile trovarlo al naturale, oppure alla piastra, a cubetti, affettato come antipasto, affumicato, aromatizzato, usato anche per produrre prodotti simili a würstel nell’aspetto e utilizzati nelle diete vegetariane. La prima parte della preparazione del seitan richiede l’estrazione del glutine, proteina del frumento, da un impasto di farina: una volta immerso in acqua l’impasto comincia a rilasciare in acqua carboidrati e proteine solubili, mentre le proteine insolubili, ovvero il glutine rimane nell’impasto. Dopo che il composto viene impastato e sciacquato un certo numero di volte si ottiene un composto povero di carboidrati e con un’elevata concentrazione di proteine. Secondo la tipica ricetta della cucina vegetariana, l’impasto di glutine viene bollito in un brodo, avvolto in un panno di stoffa per garantirne la compattezza. Alla fine della cottura si ottiene il seitan, che può essere mangiato subito o conservato in frigo. Wikipedia Seitan saporito Ingredienti e dosi per 4 persone 4 burger di Seitan, senape dolce, cetriolini sott’aceto, 4 cucchiai di concentrato di pomodoro, 1 cipolla, una foglia di alloro, 1 cucchiaio di farina, 25 gr. di burro, ½ bicchiere di vino rosso, 2 cucchiai d’olio, 250 ml. di brodo vegetale, sale e pepe. Preparazione In una padella scaldate 1 cucchiaio di olio su fiamma moderatamente vivace, mettetevi a dorare la cipolla pulita e tritata. Dopo aver infarinato leggermente i burger di Seitan, aggiungeteli in padella e fateli rosolare da tutte le parti per 7-8 minuti (la farina rilasciata renderà cremoso il sugo). Versate il concentrato di pomodoro, il vino e l’alloro; quando il vino sarà sfumato, aggiungete la senape, mescolate versate il brodo. Nel frattempo, sciogliete la farina in mezzo bicchiere d’acqua e versatela, poi, sui burger di seitan; mescolate e regolate il sale e il pepe, a vostro gusto. Serviteli con il sugo di cottura, qualche cetriolino sott’aceto, semi di finocchio e Crauti; a fianco mettete la senape. Come accompagnamento: Crauti, qualche cetriolino sott’aceto, semi di finocchio, senape dolce. Seitan saporito Seitan saporito Related Posts:Piadina romagnola con salsiccia e cipolle e altre farcitureCarré di maiale affumicato con i crautiInsalata di farro con tonno sott’olio, pomodorini e basilicoJota, minestra di fagioli con crauti e patateZuppa rustica con salsicciaCrauti con pancetta e semi di finocchioFarro con verdure e aceto balsamicoConsigli di Petronilla: Presentare le portate 2Antipasto di Chicchi d’uva con Gorgonzola e pistacchi CUCINA ITALIANA SECONDI Uova, verdure, formaggi, tofu crautipomodoroseitanseitan al sugo di pomodoro