16 Aprile 2025 Confettura di fiori di acacia Foto e Ricetta di Paolera – Cookaround Confettura di fiori In questo periodo dell’anno le acacie o robinie sono ormai fiorite e se vi piace il loro profumo, lo potrete “catturare”, oltre che friggendo i loro fiori, preparando questa insolita marmellata che sarà ottima, come il miele, anche con i formaggi. Ingredienti 500 g di fiori di acacia, 250 g di zucchero, un limone, 4 mele grandi, 300 g di acqua. Ecco i fiori appena raccolti! Il profumo è meraviglioso….. Preparazione Sbucciamo le mele, togliamo il torsolo e facciamole a fettine molto fini, mettiamole in una pentola ed aggiungiamo il succo del limone facciamole cuocere per una decina di minuti fino a che saranno morbide. Laviamo molto bene i fiori tenendoli un po’ in acqua e sgoccioliamoli bene e aggiungiamoli alle mele, facciamoli appassire ed uniamo l’acqua e lo zucchero che avremo fatto sciogliere a parte facciamo ancora cuocere per 10 minuti e con il minipimer frulliamo tutto, fino a formare una specie di purea, a questo punto la marmellata è pronta! Basterà invasarla bollente, e rovesciare i barattoli per formare il sottovuoto. Come STACCARE la marmellata dal tegame: occorre grasso non salato. Fatelo riscaldare. La parte bruciata si staccherà in una sola pellicola, lasciando intatta la superficie della casseruola. Confettura di fiori di acacia Confettura di fiori Related Posts:Come si servono e come si mangiano i formaggiConfettura di rose anticheRisotto con fiori di acaciaTorta con fiori di acaciaCotolette di funghi Mazza di tamburoMarmellata di fichiFrittata di fiori di acaciaConfettura di prugneCotolette di funghi Pleurotus CONSERVE conserve dolci CUCINA ITALIANA DOLCI EMILIA e ROMAGNA FIORI, VERDURE ed ERBE DI CAMPO RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI confetturaConfettura di fiorifiori di acacialimonemelericette con i fiori di acacia