13 Aprile 202513 Aprile 2025 Pranzo e Cena di SAN LORENZO 10 agosto in Romagna Pranzo e Cena “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”: Menù per festività e ricorrenze con oltre 350 ricette raccolti in un cucinario di una vecchia famiglia nobiliare romagnola che il rampollo Giovanni Manzoni ha svelato in questo libro ricco di suggerimenti e leccornie. Tra le ricette più selezionate ben otto modi di fare i cappelletti romagnoli ed altrettanti per i tortellini bolognesi con tanto di brodo doc per palati fini. Da citare la polenta alla Manzoni che riporta gli antichi sapori nostrani, poi per sbizzarrirsi si può provare a cucinare altre ricette che si adattano a qualsiasi piatto ed accostamento di cibi. Lugo di Romagna 1985. San Lorenzo è considerato patrono di bibliotecari, cuochi, librai, pasticcieri, vermicellai, pompieri, rosticcieri e lavoratori del vetro. La notte di san Lorenzo è tradizionalmente associata al fenomeno delle stelle cadenti, considerate evocative dei carboni ardenti su cui il santo fu martirizzato. In effetti, in quei giorni, la Terra attraversa lo sciame meteorico delle Perseidi e l’atmosfera è attraversata da un numero di piccole meteore molto più alto del normale. Il fenomeno risulta particolarmente visibile alle nostre latitudini in quanto il cielo estivo è spesso sereno. Pranzo e Cena Menù PRANZO Minestre Maccheroni asciutti, Minestrone alla romagnola Pietanze Ossobuco, Palle di patate ripiene contornate da melanzane e fagiolini fritti Formaggi della marca (marchigiani) Frutta Cocomero, melone, pesche, susine e pere Dolci Frutta al vino Santo ricoperta di panna montata spolverata di cioccolato, Biscotti. – Minestrone alla romagnola Palle di patate ripiene di ragù Menù CENA Minestre Spaghetti con le acciughe o Risotto coi piselli Pietanze Fegato bovino alla contadina, fegato bovino alla montanara, fegato bovino al prezzemolo, . Cervelle di bovino al burro contornati da pomidoro al pangrattato. Pomidoro colle uova, pomidoro ripieni di riso, carne e salsiccia. Asparagi con le uova Formaggi Dei Pastori. Frutta Cocomero, popone (melone), pesche, pere. Dolci Fragoline di bosco al maraschino. Biscottini – Fegato alla contadina con cipolle Fegato bovino alla montanara Fegato grammi 500, Albana secca, olio, strutto, farina, pangrattato, formaggio pecorino, sale e pepe. al prezzemolo Tagliare il fegato a fette, cuocerlo in un tegame di terracotta con burro, prezzemolo tritato, sugo di limone, sale e pepe. Cervelle di bovino al burro Riporre in un tegame con burro e sugo di limone delle cervelle bovine lessate. Farle rosolare e servirle in tavola, spolverandole abbondantemente con formaggio parmigiano grattugiato. Sulle cervelle, durante la rosolatura, si possono versare uova sbattute. Asparagi con le uova Mettere degli asparagi lessati a punte di fronte in un tegame, aggiungere un pizzico di sale, uno di pepe, olio o burro e delle uova sulla parte verde degli asparagi. Togliere il tegame quando le uova sono cotte e spolverare il tutto con formaggio parmigiano grattugiato. Fragoline di bosco al maraschino Condire in una grande coppa di vetro con zucchero e liquore maraschino le fragoline di bosco e ricoprirle di panna montata disposta a fiocchi. Riporre una ciliegia sopra ogni fiocco di panna. Pranzo e Cena Pranzo e Cena Related Posts:Pranzo e Cena di SAN BIAGIO 3 Febbraio in RomagnaDel modo di fare il brodo, di cuocere e di servire i…Pranzo e Cena di SAN GIUSEPPE 19 marzo in RomagnaMangiari di QUARESIMA dei RICCHI e dei POVERI nelle…Menù per PRANZO della BATTITURA DEL GRANO in RomagnaPranzo e Cena per il giorno dei SS. PIETRO E PAOLO…Minestrone alla romagnolaPalle di patate ripiene di ragùMangiari di SAN GRUGNONE in Romagna Cosi si mangiava in Romagna 1985 CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA FESTE RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SANTI: Antonio, Biagio, Caterina, Giovanni, Giuseppe, Grugnone, Lazzaro, Lucia, Madonna del F, Martino, Pietro e Paolo, Valentino SEC. 1600,’700, ‘800, RISORGIMENTO cenacena di san lorenzofegato alla contadinaMaccheroni asciuttimenùminestrone alla romagnolaossobucopietanzepranzopranzo di san lorenzoromagnasan lorenzo