12 Aprile 202512 Aprile 2025 Ricette con le Fragole da Almanacco della Cucina del 1935 Ricette con le Fragole Storia La prima fragola da giardino fu coltivata in Bretagna, in Francia, alla fine del XVIII secolo. Il frutto della fragola veniva menzionato nella letteratura dell‘antica Roma in riferimento al suo uso medicinale. I francesi iniziarono a portare la fragola dalla foresta ai loro giardini per la raccolta nel XIV secolo. All’inizio del XV secolo i monaci dell’Europa occidentale usavano la fragola selvatica nei loro manoscritti miniati. La fragola si trova nell’arte italiana, fiamminga e tedesca e nelle miniature inglesi. L’intera pianta di fragola era usata per curare malattie depressive. Nel XVI secolo i riferimenti alla coltivazione della fragola divennero più comuni. La fragola da giardino veniva trapiantata prima nelle foreste e poi venivano propagate asessualmente tagliando gli stoloni. ALMANACCO DELLA CUCINA 1935 ed. Sonzogno – L’AMICO DELLA MASSAIA: Almanacco con consigli di economia domestica, menù giornalieri, ricette compresi dolci e conserve. Ed. Sonzogno . Fragole al sugo di limone Prendete mezzo chilo di fragole e dopo averle ben nettate e private dei gambi, lavatele con del vino bianco secco. Dopo averle sgocciolate per bene ponetele entro una coppa di cristallo e cospargete abbondantemente con zucchero in polvere. Spremetevi il sugo di due limoni, mescolate e lasciate macerare le vostre fragole, così confezionate, per un paio d’ore. Fragole e lamponi alla panna Mondate e lavate con acqua fresca 200 gr. di belle fragole di bosco e 200 gr. di lamponi maturi. Cospargete con abbondante zucchero in polvere, indi versate 4 belle cucchiaiate di rhum. Mescolate leggermente e fate intridere bene lamponi e fragole di condimento. Amalgamate tutto con sette od otto cucchiaiate di panna montata e, dopo avere lasciato riposare per un paio d’ore sul ghiaccio, servite ben freddo. Così confezionato, il piatto è veramente eccellente, sia per il profumo delicatissimo delle frutta, sia per il sapore squisito da esse acquistato nella macerazione fredda. Fragole in soufflè Occorrente per 4 persone: gr. 400 di fragole, gr. 150 di zucchero, vino bianco, savoiardi, gr. 400 di panna montata. Mettete in una insalatiera le fragole ben lavate nel vino, con lo zucchero. Mescolate e mettete in fresco per qualche ora. Tappezzate uno stampo liscio, da sformati, con i savoiardi inzuppati nel vino. Collocate sul fondo dello stampo uno strato di fragole, poi uno strato di panna montata fino ad esaurire questi ingredienti. Coprite con un altro strato di savoiardi sempre inzuppati nel vino. Mettete al fresco e dopo qualche tempo sformate e servite. Ricette con le Fragole Ricette con le Fragole Related Posts:Salse e condimenti dell’antica Roma.Aper ita conditur, come cucinare il cinghiale…Gli storici gnocchi di semola della Antica Roma di ApicioPATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Il Biancomangiare (blanc manger) nei secoliRisotto alle fragole ricordando gli anni ’80Vitellina fricta, come cucinare la vitella nell’antica RomaPullus Vardanus con salsa bianca e funghi al miele,…In Haedo vel Agno, come cucinare capretto e agnello… Almanacco della cucina 1935 -1941 CUCINA ITALIANA DOLCI FRUTTA PASQUA 20 aprile 2025 RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI almanacco 1935Fragole al sugo di limoneFragole e lamponi alla pannaFragole in soufflèRicette con le Fragole