10 Aprile 202510 Aprile 2025 Salsa di noci ligure Salsa di noci ligure La Liguria è conosciuta per le sue bellezze naturali, i panorami ed i fiori, ma è giusto ricordare anche le specialità gastronomiche di questa regione: il tradizionale Pesto, il brodo di pesce, la Fugassa (classica focaccia genovese), la Farinata di ceci, la Torta pasqualina con i suoi tanti strati di bontà e la Torta con le mandorle alla Mazzini. Un’altra delizia ligure è la salsa di noci (in ligure sarsa de noxe o tocco de noxe, ajà sull’Appennino piacentino e nel Tortonese) che è un condimento a base di noci pestate a freddo nel mortaio con olio di oliva, aglio, sale e pane ammollato nel latte. La principale difficoltà in questo tipo di preparazione è da individuarsi nella pulitura dei gherigli, i quali devono essere prima scottati in acqua bollente e poi spellati manualmente uno ad uno. Esistono delle varianti come l’aggiunta di maggiorana, o di finocchietto selvatico, oppure un pizzico di menta, prezzemolo, formaggio grana. Si accompagna come condimento a tanti tipi di pastasciutta (in particolare ai pansoti), ma anche alle trofie di castagne e ai corzetti. Prima di servire la pasta condita con la salsa, viene aggiunto formaggio grana grattugiato. La salsa di noci è, assieme al pesto, uno dei condimenti principali della cucina ligure ed è usata prevalentemente a Genova, in provincia e nell’intero Genovesato. Scaloppine con funghi con salsa di noci Salsa di noci Ingredienti 500 gr. di noci, un piccolo spicchio d’aglio, olio di oliva evo ligure, mollica di pane, prescinsêua (latte cagliato ligure), sale. Preparazione Scottate in acqua bollente i gherigli delle noci, in modo da poterli pelare con facilità. Metteteli un po’ alla volta in un mortaio, unite la mollica di pane, che avrete precedentemente bagnata nell’acqua e strizzata (assorbirà l’olio delle noci che darebbe un sapore amarognolo alla salsa). quindi aglio e sale. Pestate gli ingredienti sino ad ottenere una crema ben amalgamata. Setacciate poi la salsa, facendola cadere in una scodella, unitevi il latte cagliato (prescinsêua), e tre cucchiai di olio evo. Mescolate ancora. Con questa salsa potete condire pesce, carne o pasta (in questo caso aggiungete abbondante parmigiano grattugiato. Scaloppine ai funghi con salsa di noci Salsa di noci ligure Salsa di noci ligure Related Posts:Fûgassa, la focaccia alla genovesePesto a-a Zeneise, pesto alla genoveseTorta di farina di ceci con la zuccaMenestrun a zeneize, minestrone alla genoveseTrenette aô pestoPane de noxe maravigliosso e bone, pane alle noci,…PATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Piadôn cun i grasul, focaccia con farina integrale e…Hummus bi tahini, salsa a base di ceci e spezie ANTIPASTI e CONTORNI conserve salate CUCINA ITALIANA FRUTTA LIGURIA RAGù, condimenti, SALSE RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI ligurianociricette ligurisalsasalsa di noci salsa ligure