3 Aprile 20253 Aprile 2025 Seppie con piselli al pomodoro Seppie con piselli Ingredienti e dosi per 4 persone 500 gr. di seppie, 500 gr. di piselli, 250 gr. di passata di pomodoro o di pelati schiacciati con una forchetta, 1 cipolla piccola, 4 cucchiai di olio evo, ½ bicchiere di vino bianco secco, sale, 1-2 mestoli di brodo. Tempo di preparazione: 25 minuti – Tempo di cottura: 25-30 minuti Attrezzi: Coltellino, forbici da cucina, tagliere, casseruola o tegame di misura media, forchetta, coperchio. Preparazione Mondate le seppie e tagliatele a pezzi. Lavate tutto molto bene sotto acqua fredda corrente, sgocciolate, tagliate la parte a sacco a strisce larghe 1-2 cm., la parte coi tentacoli in 2-3 pezzi. Se i piselli sono freschi, sgusciateli e sgranateli. Pelate, lavate e tritate la cipolla. Riunite nella casseruola o nel tegame la cipolla e l’olio; rosolate per un paio di minuti su fuoco molto dolce, mescolando ogni tanto. Aggiungete le seppie e rosolate ancora per un paio di minuti. Versate il vino, salate, coprite con il coperchio; cuocete per un paio di minuti su fiamma abbastanza sostenuta. Riducete la fiamma aggiungete la passata di pomodoro o i pelati schiacciati e continuate la cottura a fuoco dolce per 10 minuti. Unite i piselli e continuate a cuocere fino ad un totale di 30 minuti o finchè seppie e piselli sono teneri (ve ne potrete accertare pungendo le seppie con una forchetta; i piselli è meglio assaggiarli). Durante la cottura aggiungete un po’ di brodo, mescolate un paio di volte e regolate la fiamma in modo che la preparazione non asciughi troppo: se alla fine il sugo fosse troppo abbondante, aumentate leggermente il fuoco e togliete il coperchio. Invece di 500 gr. di seppie ancora da pulire, potete acquistare 400 gr. di seppie già pulite (come ho fatto io); il tempo di preparazione si ridurrà di circa 10 minuti. Potete anche usare seppie surgelate. Se usate i piselli surgelati, il tempo di preparazione si ridurrà a 3-4 minuti. La preparazione può servire per condire spaghetti e riso. Vino Verdicchio_dei_Castelli_di_Jesi Vini bianchi di grande struttura, bene i friulani, bene gli Chardonnay di buona struttura, i Verdicchi (Marche) ed alcuni Gavi (Piemonte). Anche un rosso leggero, non tannico. Seppie con piselli Risotto con seppie e piselli Related Posts:Cèpi rimpìdi, seppie ripiene alla romagnolaFaraona in tegame con polenta bianca e intingolo di…Paella alla valenciana è una ricetta tradizionale spagnolaSardelle, sardine, sardoncini al fornoLasagne con salmone e mozzarella di bufalaJota, minestra di fagioli con crauti e patateCacciucco alla maniera di PetronillaSalsa di pomodoro fatta in casaConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1 Calamari, ostriche. polpo, seppie, CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA SECONDI secondi PESCE Zuppe di pesce brodopisellipomodororomagnaseppiezuppa di pesce