2 Aprile 2025 Orecchiette gratinate con fave e pecorino Orecchiette gratinate Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico delle regioni Puglia e Basilicata, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. La loro dimensione è, mediamente, di circa 3/4 di un dito pollice, e si presentano come una piccola cupola di colore bianco, con il centro più sottile del bordo e con la superficie ruvida. Sono preferibili più grandi quelle cotte con le verdure e molto più piccole quelle cotte con il ragù. Una ricetta tipica diffusa tra Puglia e Basilicata è quella delle orecchiette con le cime di rapa. Una variante pugliese prevede l’aggiunta di acciughe, mentre, in Basilicata, e perlopiù nel Vulture e nel Materano, il piatto è, sovente, condito con peperone crusco sbriciolato o in polvere. Ovviamente, molto diffuse sono anche le orecchiette al pomodoro. Orecchiette gratinate Orecchiette gratinate Ingredienti per 4 persone 350 gr. di orecchiette fresche 300 gr. di fave novelle fresche e sgusciate 10 gr. di pecorino pugliese grattugiato 150 gr. di prosciutto crudo a cubetti 1 cipolla piccola olio extravergine d’oliva sale Preparazione Lessate le fave in acqua salata per 5 minuti circa. Scolatele e passatele sotto l’acqua corrente per fermare la cottura ed eliminate al pellicina interna. Grattugiate il pecorino e tagliate il prosciutto crudo a cubetti. In una padella capiente versate l’olio evo e fate soffriggere la cipolla tritata, quindi aggiungete e rosolate i cubetti di prosciutto crudo, dopo due minuti unite le fave e condite con il sale. Continuate a cuocere per 4-5 minuti circa, mescolando delicatamente. Lessate molto al dente le orecchiette, scolatele e saltatele nella padella con le fave. Condite con parte del pecorino grattugiato. Ungete poco una teglia e passatevi le orecchiette con il condimento di fave. Livellate e cospargete sopra il pecorino restante. Fate gratinare in forno già caldo per 10-15 minuti; fate riposare qualche minuto prima di servire. Broad beans and ham with Malaga wine, Bar Lo Gueno, Malaga.jpg 02014 Ackerbohne.JPG Related Posts:Recchjetèdde e ccime de rape, orecchiette alle cime…Frittata al forno con cime di rapa e ricottaInsalata di fave e pecorino romano per il 1° MaggioCome cucinavano le fave nel MedioevoFave in minestra di risoPasta al forno con ragù di pesceRagù alla napoletana originale nella ricetta del 1731Consigli di Petronilla: Presentare le portate 2Agnello al forno con pecorino e patate BASILICATA CUCINA ITALIANA PRIMI primi PASTA PUGLIA Timballi, Lasagne, Paste al forno Fave e pecorinoOrecchiette con fave e pecorinoOrecchiette gratinatepecorino puglieseprosciutto crudo