28 Marzo 202528 Marzo 2025 Laganari al sugo di agnello Laganari al sugo di agnello Puglia I Laganari sono un tipo di pasta fresca (tipo tagliatelle spezzate) che ricorda gli spaghetti alla chitarra e gli scialatielli campani. Sono ottenuti impastando semola di grano duro e acqua e lavorati con il torcolom tipico matterello pugliese. Ingredienti per 4 persone 360 gr. di laganari (o spaghetti alla chitarra o scialatielli) 320 gr. di agnello disossato (coscia o spalla) 1 carota una cipolla dorata 1 costa di sedano 2 spicchi di aglio 40 gr. di ricotta al forno 200 gr. di passata di pomodoro 10 cl. di vino bianco secco 200 ml. d brodo vegetale 1 chiodo di garofano 2 bacche di ginepro prezzemolo fresco 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e.v.o. sale e pepe Preparazione Tagliate la polpa della coscia di agnello se possibile al coltello, facendo dei piccoli cubetti di 1 cm. di lato, altrimenti fatevela preparare dal macellaio. Tagliate a dadini la carota, la cipolla ed il sedano e fateli appassire in un tegame dal fondo spesso, con l’olio e l’aglio “vestito” (con la buccia) schiacciato, per 4-5 minuti a fuoco basso. Aggiungete la carne e fate rosolare per 5 minuti circa; sfumate con il vino e poi condite con sale e pepe, il ginepro ed i chiodo di garofano. Quindi versate la passata di pomodoro, unite delle foglie di prezzemolo e il timo. Mettete il coperchio e fate cuocere per circa un’ora e mezza. Aggiungete via va il brodo bollente, mescolando ogni tanto. Controllate che il sugo non si asciughi troppo, in tal caso allungate con acqua calda. Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolatela molto al dente, tenendo da parte un po’ del liquido di cottura. Trasferite i laganari nel sugo di agnello, aggiungendo poca acqua di cottura; cuocete a fiamma vivace per un minuto circa, quindi condite con una grattugiata di ricotta al forno e servite subito. Vino Vino rosso: Primitivo di Manduria (Puglia) Negramaro del Salento (Puglia) Laganari al sugo di agnello Sugo di agnello Laganari al sugo di agnello Maccarune “Carrati” maccheroni (o spaghetti) alla chitarra abruzzesi Navarin dagneau printanier (cropped).jpg Related Posts:Maccarune “Carrati” maccheroni (o spaghetti) alla…Ricetta base degli Scialatielli e alcuni sughi per condirli₇₁. Tagliatelle all’uso di Romagna di ArtusiDolci tagliatelle fritte di CarnevaleRagù ala rumagnôla, sugo alla romagnola, ricetta in dialettoRavioli al sugo bianco di porcini senza pannaAgnello al forno con pecorino e patatePastasciutta al ragù di cinghialeTagliatelle di farina di castagne al sugo di carne e… agnello e capretto CUCINA ITALIANA PRIMI primi PASTA RAGù, condimenti, SALSE Tagliatelle, fettuccine, pappardelle Laganari al sugo di agnellopasta al sugo di agnelloragù di agnellosugo dii agnello