26 Marzo 202526 Marzo 2025 Polenta conscia lombarda Nella foto: Polenta servita nella ricetta chiamata “uncia”, in dialetto comasco, che significa unta. Questa versione di polenta è detta unta perché viene amalgamata con formaggio e burro fino a quando entrambi si sciolgono e si mescolano alla polenta. Questa è stata servita al rifugio alpino “Rifugio Riella” sul Monte Palanzone (Como) l’8 novembre 2015. Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta La polenta conscia, anche detta polenta concia, polenta uncia, polenta unscia, polenta cunsa, polenta cuncia,polenta vonscia e polenta pasticciata è un piatto tradizionale di varie aree del Nord Italia fra cui il Piemonte (Valsesia e provincia di Biella), la Lombardia (zona lariana del comasco e del lecchese) e la Valle d’Aosta. La polenta concia si prepara utilizzando la farina di mais a cui vengono aggiunti formaggi a piacere come, ad esempio, burro, fontina e toma, che rendono spesso l’alimento più liquido. Durante il Rinascimento, la polenta fritta veniva a volte servita con formaggi teneri, come il gorgonzola, ed era considerato un apprezzato piatto di portata. Secondo una leggenda, la polenta concia si sarebbe diffusa in Piemonte durante il XIV secolo con Facino Cane (1360 -1412),, che pretendeva gli venisse sempre servita ovunque andasse. Di conseguenza, molti cuochi furono costretti a imparare la ricetta. Un tempo, la polentaconciaveniva consumata tutti i giorni dai valligiani del Nord Italia, che rendevano più grasso l’alimento con l’aggiunta del formaggio per affrontare le dure condizioni climatiche e di lavoro Ricetta in dialetto. “Milano in bocca” 1978 Polenta conscia «Si prepara con la polenta fredda tagliata a fette che si fanno rosolare in abbondante burro (200 gr.) insieme a qualche spicchio di aglio, prima di servire molto calda. Poi si copre con latte e parmigiano grattugiato. Si lascia sobbollire per dieci minuti prima di servire» Polenta “uncia” servita al rifugio del Monte Palanzone “Rifugio Riella” (Como) – 08-11-2015.JPG Related Posts:Polenta Bianca di farina di mais bianco, Scura di…Zuppa per i Lombardi toscanaMele alla bonne femme. Fagottini di mele, Boulettes…Cotoletta alla ValdostanaRis in Cagnòn, riso in cagnòne. La ricetta in…Mangiari di QUARESIMA dei RICCHI e dei POVERI nelle…Berry crumble cheesecakeJota, minestra di fagioli con crauti e patatePastasciutta al ragù di cinghiale .Ricette in DIALETTO CUCINA ITALIANA LOMBARDIA PIEMONTE, VALLE D'AOSTA primi GNOCCHI, POLENTA RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI RINASCIMENTO dialetto milanesefarina di maisgranturcoPolenta conciapolenta consciapolenta cunciapolenta cunsapolenta pasticciatapolenta unciapolenta unsciapolenta vonsciaricette con la polenta