23 Marzo 202512 Aprile 2025 Involtini di gamberoni e lardo di Colonnata con mozzarella Involtini di gamberoni Il Lardo di Colonnata è un salume tipico dell’omonimo paesino sulle Alpi Apuane provincia di Massa Carrara. Il Lardo di Colonnata viene prodotto con lardo di suino stagionato in conche di marmo di Carrara. Dal marmo infatti si ricavano le conche in cui vengono riposte, a strati alterni, le falde di lardo suino e la salata con gli aromi: pepe, cannella, chiodi di garofano, coriandolo, salvia, rosmarino. Le conche, strofinate con aglio, hanno temperature ed umidità particolari, per cui il prodotto finito ha caratteristiche uniche. La vasca piena viene coperta, controllata periodicamente e poi riaperta circa 6-10 mesi più tardi a stagionatura ultimata […] Wikipedia Involtini di gamberoni Involtini gamberoni lardo di Colonnata Antipasti Ingredienti per 4 persone 20 gamberoni, 20 fette sottili di lardo di Colonnata, mozzarella in fette. Preparazione Sgusciate i gamberoni lasciando la testa e la coda; sciacquateli sotto acqua corrente ed asciugateli bene. Avvolgete ogni gamberone con una fetta di mozzarella e una fetta di lardo e adagiateli, così preparati, uno accanto all’atro in una teglia. Mettete in forno già molto caldo e cuoceteli per una decina di minuti, finchè il lardo sarà diventato croccante e la mozzarella sarà fusa. Varianti Potete anche friggerli nel wok: procedete come già detto per la preparazione senza mettere le fette di mozzarella; fermate il lardo al gambero con uno stuzzicadenti, quindi passatelo al wok con un filo d’olio, finchè il lardo diventa croccante. Anzichè il lardo potete usare pancetta affumicata o bacon. Involtini di gamberoni Involtini di gamberoni Bacon shrimp.jpg Bacon-wrapped shrimp.jpg Involtini di gamberoni Related Posts:PATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Spring rolls, Involtini primavera con verdureInvoltini arlecchino, Rouladen or RindsrouladenPasticcio di salmone con patate e bufala affumicataGarum o Liquamen, Salsa milleusi dell'antica Roma,…Lepre in umido con polentaRicetta classica per preparare le crescentine…Il Cuoco galante, ricette del 1773 per cucinare il cinghialeLasagne con salmone e mozzarella di bufala ANTIPASTI e CONTORNI CUCINA ITALIANA NATALE, CAPODANNO, EPIFANIA PASQUA 20 aprile 2025 RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SECONDI secondi CARNE secondi PESCE antipastiantipastobacongamberigamberoniinvoltinilardo di Colonnata