21 Marzo 202522 Marzo 2025 Pasticcio di salmone con patate e bufala affumicata Pasticcio di salmone La mozzarella di bufala campana affumicata E’ la mozzarella di bufala campana che viene affumicata con procedimento naturale e che fa assumere, a questo alimento già di per se unico, quel caratteristico e tipico sapore dell’affumicatura. Il metodo tradizionale dell’affumicatura della mozzarella di bufala avviene tramite i fumi di paglia incendiata: Le mozzarelle di bufala vengono adagiate su speciali carrelli con delle mensole, le quali vengono poi inserite in queste camere dove vengono, in zone speciali della camera stessa, appiccati dei piccoli fuocherelli di paglia. Il fumo così satura l’ambiente e insieme al calore prodotto affumica la parte esterna della Mozzarella. Il processo dura circa 20 minuti, il giusto tempo per non seccare l’interno della mozzarella. La mozzarella così affumicata viene poi inserita in vasche piene del liquido di governo, il liquido derivato dalla filatura, che oltre a salarle serve anche a ripulirle da eventuali residui di cenere. Mangiare una mozzarella di bufala affumicata è una cosa incredibile, è come dare un morso ad una fetta d’arrosto con un cuore di latte.[…] caseificiodueg.it flyingmozzarella.com Pasticcio di salmone Pasticcio di salmone Ingredienti per 4 persone 4 fette di salmone fresco (circa 800 gr.), 1 o 2 mozzarelle di bufala campana affumicate, 4 patate grandi, farina q. b., olio e.v.o., aglio, rosmarino, sale e pepe Preparazione Pelare, tagliare a cubetti le patate ed arrostirle in olio con aglio e rosmarino. Nel frattempo lavare, asciugare le fette di salmone, tagliarle a tocchetti ed infarinarle. Tritare la cipolla grossolanamente e soffriggerla in olio. Aggiungere il salmone e rosolarlo bene. A fine cottura aggiungere le patate arrostite e mescolare delicatamente. Unire le scaglie di pecorino e la mozzarella a tocchetti. Salare e pepare. Passare in forno già caldo e lasciare finchè il formaggio sarà abbastanza fuso. Servire caldo o tiepido. Vino Bianco: Riesling (Trentino A.A.), Soave classico (Veneto), Müller-Thurgau (Trentino A.A.), Colli Albani (Lazio), Fiano (Campania), Cortese (Piemonte), Vernaccia (Toscana), Trebbiano (Romagna). Pasticcio di salmone Pasticcio di salmone Related Posts:Lasagne con salmone e mozzarella di bufalaBocconcini di salmone serviti con lenticchie e…Salmone in crosta di sale«Al pastiz», Pasticcio di maccheroni della PetronillaRisotto con salmoneAnello di prosciutto con spinaci e bufalaMarocca di Casola è un antico pane di farina di castagneTorta salata di salmone e spinaci per un banchetto medievaleIl Pranzo da « Altre ricette di Petronilla » anno 1937 PASQUA 20 aprile 2025 Salmone, Pesce spada, Tonno SECONDI secondi PESCE agliofarina q. b.mozzarella affumicataolio e.v.o.pasticcioPasticcio di salmonepataterosmarinosalmone