21 Marzo 202521 Marzo 2025 Agnël ala rumagnôla, agnello alla Romagnola Agnello alla Romagnola Romagna Quali sono le parti migliori dell’agnello? Tra i tagli più pregiati dell‘agnello ci sono la sella, le costolette, il carré e il cosciotto. . Come eliminare l’odore forte dell’agnello L’agnello ha un odore e un sapore abbastanza intensi e quindi prima di procedere con qualsiasi tipo di ricetta è meglio lasciarlo in ammollo un’intera notte in acqua e limone cambiando l’acqua due-tre volte. . Come togliere il sapore di selvatico? Aggiungere tre o quattro foglie di alloro intere, un ciuffetto di salvia, un po’ d’aglio e una manciata di bacche di ginepro. Proprio quest’ultimo ingrediente aiuta a eliminare il sapore forte della carne selvatica. . Come scegliere l’agnello all’acquisto? Che si tratti di agnello o di capretto,la carne deve essere di color rosa chiaro, tendente al bianco, senza chiazzature rosse. Tanto piu marcato e il colore tanto piu l’animale si e nutrito d’erba, cosa che rende meno delicato il sapore. Agnello alla Romagnola La ricetta in dialetto romagnolo da “Romagna in cucina” 1978 Agnello alla Romagnola «Per 6 persone, tagliate a pezzi un chilo di agnello. Fate soffriggere in mezzo bicchiere d’olio e in una noce di burro due o tre spicchi d’aglio. Eliminate l’aglio quando sarà dorato e aggiungete una cipolla affettata e 100 gr. di grasso e di magro tritato. Fate soffriggere e unite l’agnello. Lasciate rosolare per circa 10 minuti, quindi bagnate con un bicchiere di vino rosso che farete evaporare lentamente. Aggiungete a metà cottura circa, 300 g di pomodori spezzettate, spellati e privati dei semi, sale, una macinatina di pepe e un bel mazzo di prezzemolo tritato. Fate cuocere l’agnello ancora per un’ora circa, mescolando saltuariamente. Servite questo piatto molto caldo.» Quale vino per l’agnello? Il vino deve essere intenso, strutturato e deve avere presentare un tannino capace di pulire il palato. Possiamo scegliere un Nebbiolo, un Barbaresco, un Valtellina Superiore, un Brunello di Montalcino, un Aglianico del Vulture uno Schioppettino di Prepotto, un Teroldego Rotaliano, un Bolgheri. Agnello alla Romagnola Agnello alla Romagnola Lamb stew, Wiesbaden.jpg Lamb stew.jpg Related Posts:Costolette di agnello alla VilleroyCutulèt d’agnël freti, Costolette di agnello fritte…Carré di maiale affumicato con i crautiCosciotto d'agnello alla fornaraMustaceos di Catone, focaccine al mosto degli antichi romaniMenù per Colazione di Pasqua EdDRagù ala rumagnôla, sugo alla romagnola, ricetta in dialettoFrittata di luppolo selvaticoChëvul ala rumagnôla, Cavoli alla romagnola per… agnello e capretto CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA PASQUA 20 aprile 2025 RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI SECONDI secondi CARNE Spezzatino,stufato,stracotto,brasato Agnello alla Romagnolaagnello con pomodoristufato di agnello