20 Marzo 202512 Aprile 2025 Torta con amaretti e cioccolato Torta con amarettiù Nati in Italia nel Medioevo, verso la fine del XIII secolo, gli amaretti si sono diffusi nei paesi arabi e, durante il rinascimento, in tutta Europa. Oltre alla produzione italiana, in particolare quella di amaretti fatti con mandorle amare di Sardegna e quella lombarda, vanta grandi tradizioni quella francese, soprattutto in Lorena e nei Paesi Baschi. Con il termine amaretto si intende un tipo di pasticcino a base di pasta di mandorle, fatto con zucchero, bianco d’uovo, mandorle dolci e mandorle amare e armelline. Saronno, croccante e friabile, e l’amaretto tipo Sassello, morbido e più simile al marzapane. Entrambi hanno forma tondeggiante, come una piccola calotta, e la superficie screpolata. Torta con amaretti e cioccolato Ingredienti e dosi per 4 persone 200 gr. di amaretti, 150 gr. di farina, 150 gr, di burro, 150 gr. di zucchero, 100 gr. di cioccolato fondente, 4 uova, 1 bustina di lievito per dolci. Amaretti casalinghi alla maniera della Petronilla Occorrente Stampo da forno in silicone Preparazione In una ciotola mescolate il burro con lo zucchero. Aggiungete la farina, le uova (1 alla volta), il cioccolato a tocchetti non troppo piccoli e gli amaretti sbriciolati grossolanamente. Mescolate bene fino a formare un composto omogeneo. .Versate il tutto nella tortiera e battete questa sul piano di lavoro così da livellare uniformemente il composto. Posizionate lo stampo in silicone su una teglia, mettete nel forno già caldo e cuocete per 30-40 minuti circa, senza aprire mai. . . . . . . . . Controllate la cottura infilando nell’impasto uno stecchino: se questo uscirà pulito la torta è pronta. Dopo la cottura lasciate raffreddare il dolce nello stampo per circa 10 minuti. poi toglierlo delicatamente dallo stampo e lasciarlo raffreddare ancora su una gratella. Se necessario raddrizzare un po’ la parte inferiore. Spolverizzate con zucchero a velo o a granelli. Oppure ricoprite irregolarmente con glassa. La torta può essere tagliata a strati e farcita con crema, salsa al cioccolato, crema Chantilly. Vino Marsala dolce (Sicilia), Vermouth bianco (Piemonte), Malvasia, Albana dolce di Romagna. . Torta con amaretti Torta con amaretti Related Posts:Amaretti casalinghi alla maniera della PetronillaCrostata di ricotta e amaretti con paperelle e conigliettiMacaron, pasticcino franceseTorta rinascimentale lombarda di bieta, ricetta del 1549Il Biancomangiare (blanc manger) nei secoliTorta ricciolina I e Torta ricciolina II, Torta di…Ricette medievali magiche e afrodisiacheRicette delle regioni italianeFrittelle ubaldine di Anonimo toscano CARNEVALE 2025 da 16/02 a 04/03 DOLCI FESTE RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI cioccolatocioccolato fondentestampo in siliconetorta amarettiTorta con amaretti e cioccolato