19 Marzo 202519 Marzo 2025 Salmone in crosta di sale Salmone in crosta Abbinamenti con il salmone, fresco e affumicato Frutta come arancia, limone, lime, ananas, passion fruit. Ortaggi come zucchine, spinaci, cetrioli, patate, pomodorini. Spezie ed estratti come rafano marinato, zenzero, soia, pepe nero, cardamomo. Erbe aromatiche come timo, erba cipollina, menta, crescione, rosmarino. Quale salsa si abbina bene con il salmone? In questo caso vi consigliamo un abbinamento con una deliziosa salsa caramellata alle arance oppure una salsa all’aceto balsamico. Si sposa benissimo con il sapore delicato del pesce al vapore anche una salsa all’aglio dal gusto più deciso, come ad esempio la salsa tzatziki. Salmone in crosta Salmone in crosta di sale La cottura al sale è un metodo per cuocere gli alimenti in maniera semplice e salutare. Di base, infatti, si svolge così: si stende un letto di sale in una teglia, si poggia sopra il cibo scelto e lo si ricopre completamente con un altro strato di sale, compattando bene con le mani. La crosta di sale funge da naturale forno con lo scopo di trasferire il calore al prodotto, evitando che perda profumi, sapori e umidità. In molti la conoscono e la apprezzano, altri invece preferiscono non utilizzarla perché pensano che il prodotto sia poi salato e immangiabile. Come capire quando il pesce al sale è cotto Rimuovi la pelle, che si staccherà facilmente. Se la pelle viene via facilmente, e la carne risulta umida e succosa, allora il pesce è cotto alla perfezione. altrimenti, rimettilo in forno qualche minuto senza ricoprirlo di sale. Cookaround Ingredienti per 4 persone 1 kg. di salmone 1,500 kg. 2 albumi d’uovo 1 limone Preparazione Versate i due albumi in una terrina insieme al sale grosso. Mescolando bene con un cucchiaio ottenete un impasto uniforme quasi vaporoso. Su di una placca da forno fate un primo strato dello stesso impasto, ricoprite poi l trancio di salmone. Mettete in forno caldo a 180-200 gradi per circa 35 minuti. Aiutandovi con un pesta carne e, forse anche con un martelletto, aprite la crosta, facendo attenzione a non tritarla troppo. Impiattate guarnendo con fettine di limone. Vino Chardonnay, Sauvignon Blanc, Pinot Grigio, Vermentino, Riesling sono scelte eccellenti. La freschezza e l’acidità di questi vini bilanciano perfettamente il sapore ricco del salmone. Fish in salt crust-01.jpg Time for another food picture -) (4200042228).jpg Salmone in crosta di sale Related Posts:Tzatziki, salsa greca ai cetrioli e yogurtBocconcini di salmone serviti con lenticchie e…Salsa de cren, salsa al rafano, ricetta in dialetto friulanoTorta rovesciata di aranceE’ Carsôn, il crescione romagnolo alle erbe e salsicciaPineapple upside down cake, torta rovesciata di ananasFagottini di crêpes su vellutata o crema di verdureE’ Carsôn, il crescione (o cassone) romagnolo alle…E’ Carsôn, il crescione romagnolo con zucca e patate CUCINA ITALIANA NATALE, CAPODANNO, EPIFANIA PASQUA 20 aprile 2025 Salmone, Pesce spada, Tonno SECONDI secondi PESCE cottura in crostacrostacrosta di salein crostapescesalmonesalmone in crostasalmone in crosta di saletrancio di salmone