18 Marzo 2025 Lingua di vitello con purea di verdure Lingua di vitello La lingua è una parte del bovino che forse meno incontra il gusto del consumatore. Si tratta di un taglio particolarmente tenero e ricco di proteine e di grassi. La lingua può essere semplicemente bollita o servita salmistrata, con una preparazione più complessa e un gusto più accentuato. www.alberghiera.it Si può fare il brodo con la lingua di vitello? Messa a cuocere nell’acqua con altri tagli di carne di bovino o di pollo e i giusti odori, la lingua lessa è uno degli ingredienti che permetteranno di ottenere un delizioso brodo di carne, perfetto da gustare con i tortellini o per preparare delicati risotti. Quanto deve bollire la lingua? Accendete la fiamma e, dal momento in cui parte il bollore, cuocete per circa due ore a fuoco basso. La lingua deve essere acquistata molto fresca e risulta più morbida quando è ben cotta. Lingua di vitello Ingredienti per 4 persone circa 900 gr. di lingua di vitello per la purea 2 patate, 1 cipolla, sedano, 2 carote, 1 foglia di alloro, sale e pepe, 1 mazzetto di erbe aromatiche: alloro, prezzemolo, rosmarino. Preparazione In una pentola mettete le patate, le carote e la cipolla pulite e pelate, il sedano e le erbe aromatiche; unite la lingua e coprite il tutto con acqua e 1 cucchiaio di sale grosso; lessate per almeno 2 ore. La lingua sarà cotta quando, una volta tolta dall’acqua, pungendola con una forchetta non lascerà fuoriuscire liquido. Togliete la lingua bollita dalla pentola, asciugatela con un panno e spellatela. Tenetela in caldo. Scolate le verdure e fatele insaporire in padella con una noce di burro, regolate il sale, quindi passatele al mixer o al passaverdure così da ottenere una purea cremosa. Tenete in caldo. Tagliate la lingua a fette non troppo sottili e fate insaporire anch’esse in padella con una noce di burro. Aggiungete un bicchierino di cognac e farlo evaporare, possibilmente fiammeggiando. Servire la lingua sul piatto di portata caldo e accompagnata dalla purea di verdure. . Vino Vino Rosso Fermo e leggero: Alto Adige Schiava Doc, Barbera del Monferrato Doc, Langhe Arneis Doc Lingua di vitello A homestyle Beef tongue.jpg Chopped vegetables in blender.jpg Vegetable mash.jpg Related Posts:PATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Lingua di vitello bollita con salsa verde toscana« Suprêmes de Volaille Jeannette » Chaud-froid di polloPicanha, grigliata sudamericanaPranzo e Cena di SAN LORENZO 10 agosto in RomagnaSalse e condimenti dell’antica Roma.Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Come preparare la selvaggina da piuma (o da penna)Frittata di lesso o di bollito ANTICA ROMA lingualingua con verdurelingua di vitello lessatapatatepuré