14 Marzo 202510 Aprile 2025 Amnëstra int e’ straz ala rumagnôla, Pasta ripiena e arrotolata nello “straccio” alla romagnola Pasta allo straccio Romagna Questo è un primo che aiuterà a far mangiare gli spinaci anche ai bambini. Adatto nelle occasioni più importanti, è un piatto di grande effetto. . Ingredienti e dosi per 4 persone Per la pasta: 300 gr. di farina 0, 3 uova, 1 pizzico di sale un goccio di olio, 1 telo ben lavato senza ammorbidente e ben risciacquato Per il ripieno: 1,500 kg. di spinaci, 200 gr. di ricotta o mascarpone, 150 gr. di parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale. Condimento: Ragù di carne alla romagnola o burro fuso con salvia, oppure sugo di pomodoro. Preparazione Preparare il ragù alla romagnola. Ragù ala rumagnôla, sugo alla romagnola, ricetta in dialetto Preparare il ripieno: Mondate e lavate a lungo gli spinaci: fateli cuocere in una padella nella loro acqua di vegetazione ed insaporiteli per qualche minuto in poco olio. Raffreddate. Strizzate gli spinaci, tritateli finemente e metteteli in una ciotola con la ricotta (o il mascarpone), il formaggio, la noce moscata e mescolate, per amalgamare bene il tutto, con un cucchiaio di legno. Controllate il sale. Preparare la pasta: Con la farina e le uova fate una sfoglia piuttosto sottile, cercando di tirarla a forma rettangolare, e non più larga della pentola in cui dovrete cuocerla (se l’avete, una pesciera potrebbe essere l’ideale). Stendete sulla sfoglia il composto di spinaci lasciando libero un orlo di circa 2 cm. e cospargete abbondantemente di parmigiano grattugiato. Arrotolate la pasta su se stessa in modo da formare un rotolo e sigillate le estremità premendo forte. Avvolgete il rotolo in una salvietta (lo straccio) ben lavata senza ammorbidente. Immergetelo nella casseruola con acqua salata in ebollizione. Incoperchiare e lasciate cuocere a fuoco moderato per 15-20 minuti. Scolatelo bene, toglietelo dal suo involucro e lasciatelo riposare qualche istante. Fatelo, quindi, scivolare su un piatto caldo e affettatelo velocemente. Già potrebbe essere servito così, condito con il sugo preferito e spolverizzato con parmigiano. Potete, comunque farlo insaporire ulteriormente passandolo al forno: versate nel fondo di una teglia un p’ di sugo (ragù o burro fuso o sugo al pomodoro) e ponetevi le fette. Cospargete con altro sugo e parmigiano. Infornate a 230 gradi per 10 minuti circa. (Io preparo il rotolo la sera prima e lo inforno prima di servirlo, così ha tutto il tempo per insaporirsi bene). Vino Cabernet (Veneto), Cabernet Sauvignon (Veneto, Friuli), Sangiovese di Romagna, Merlot (Friuli). Cucina romagnola Pasta allo straccio Nidi di rondine, Rudël ‘d pasta, rotelle di pasta al forno alla romagnola Related Posts:Ragù ala rumagnôla, sugo alla romagnola, ricetta in dialettoRagù alla napoletana originale nella ricetta del 1731Pappardelle ar mascarpone, Ricette e considerazioni…Pasta al forno con ragù di pesceGrande Lasagna di Carnevale napoletanaJ Urciòn (gli orecchioni) romagnoli con sugo di…Ravioli al sugo bianco di porcini senza pannaCrema di mascarpone semplice... della PetronillaAl Caplàz, il cappellaccio di zucca ferrarese ANNI '80 CUCINA ITALIANA EMILIA e ROMAGNA NATALE, CAPODANNO, EPIFANIA PASQUA 20 aprile 2025 Pasta ripiena; cappelletti, tortelli, ravioli, tortellini ... PRIMI primi PASTA Timballi, Lasagne, Paste al forno alla romagnolanidi di rondinePasta allo stracciopasta arrotolatapasta romagnolaromagnastraccio