13 Marzo 202513 Marzo 2025 Abbinamento Formaggi e frutta secca Nella foto: Pecorino con fichi secchi e noci Formaggi e frutta secca Formaggi e frutta secca In inverno sulle bancarelle e nelle vetrine, i cestini raccolgono la frutta secca ed essiccata tutta colore, sapore e profumo. Essiccate al sole le prugne, le albicocche, le uvette dolcissime: diventeranno ricche di zuccheri, come i fichi, le noci, le nocciole, le mandorle, le arachidi, i datteri. Più ne abbiamo in casa, più saranno completi e invitati i pranzi dell’inverno. La frutta secca è un alimento prevalentemente energetico con alto contenuto in grassi o in zuccheri: sono frutti oleosi le noci, le mandorle, le nocciole, le arachidi, le noci brasiliane, i pinoli; sono frutti zuccherosi le prugne, i fichi, i datteri e l’uva. Numerosi frutti e semi si prestano a essere preparati sotto forma di frutta secca, il che permette loro di essere conservati ben al di là del normale periodo di conservazione. Questo procedimento può riguardare frutti sia interi, sia tagliati a pezzi, a cubetti o anche macinati. La frutta secca ed essiccata può essere impiegata come ingrediente nella preparazione di ricette culinarie e di pasticceria; oppure può essere consumata così com’è, anche abbinata ai cibi. Un esempio è l’abbinamento ai formaggi. Formaggi e frutta secca Frutta secca & formaggi: l’abbinamento Health&Gourmet per gustare il piacere delle feste Assolatte. it Cosa c’è di più goloso e stuzzicante di un piatto con tanti deliziosi formaggi tradizionali serviti con frutta secca o disidratata? Ecco i 10 abbinamenti top, da provare per accompagnare le bollicine nell’aperitivo o il passito a fine pranzo durante le feste. (…) • Crescenza + nocciole: la consistenza voluttuosa di questo formaggio dalla pasta molle e dal gusto intenso di latte viene esaltata, per contrasto, dalla croccantezza e dall’aroma intenso delle nocciole tritate. • Robiola + prugne essiccate: il gusto fresco e acidulo della robiola (anche quella di capra) si sposa molto bene con la dolcezza delle prugne, di cui esalta anche la morbidezza grazie alla sua cremosità. • Tomino + albicocche disidratate: la pasta cremosa e il gusto fresco e acidulo dei tomini acquistano un tocco di dolcezza e raffinatezza se accompagnati con le morbide albicocche essiccate. • Caprino + noci pecan: le sensazioni lattiche molto delicate tipiche dei formaggi freschi di capra e la pasta fine e morbida sono amplificate dal gusto dolce, aromatico, quasi burroso delle noci pecan, che danno anche un tocco di piacevole croccantezza. • Gorgonzola + noci brasiliane: il sapore pungente e tendente al piccante del Gorgonzola si abbina alla perfezione con le note zuccherine e tostale delle noci brasiliane. • Mozzarella + amarene essiccate: una delizia sorprendente, perché la spiccata dolcezza delle amarene compensa la freschezza acidula della mozzarella. • Taleggio + mandorle: l’aroma fruttato e persistente delle mandorle è perfetto con formaggi dal gusto intenso e sapido, ma dalla pasta elastica, come il Taleggio, la Fontina o i pecorini giovani. • Formaggi a lunga stagionatura + fichi secchi: due opposti che funzionano benissimo insieme. La dolcezza zuccherina e pastosa dei fichi secchi viene esaltata dal tocco latteo, dolce e delicato, dei formaggi a lunga stagionatura tipicamente italiani, come Grana Padano e Parmigiano Reggiano. • Pecorino stagionato + pistacchi: la sapidità del pistacchio è l’ideale per esaltare la struttura granulosa della pasta dei pecorini di media stagionatura. • Ricotta + uvetta: il trionfo della dolcezza per un’accoppiata che è alla base di tanti dessert, ma che è squisita anche così, al naturale, magari con un bicchierino di buon rhum. Infine Assolatte propone due ricette che abbinano i formaggi italiani con la frutta secca ed essiccata: semplici e veloci, ma anche molto sfiziose e di grande effetto, sono perfette per impreziosire la tavola domestica delle feste. Spiedini di prugne essiccate e Provolone piccante Tagliare 50 g di Provolone piccante in 8 dadini regolari, grattugiare la scorza di mezza arancia e mescolarla al formaggio in una ciotolina. Preparare un tè abbastanza forte, farlo intiepidire e tuffarvi 8 prugne secche denocciolate. Lasciarle marinare per 30 minuti, poi scolarle, asciugarle con la carta assorbente da cucina e farcire ogni prugna con un cubetto di Provolone piccante. Avvolgere le prugne ripiene con 8 fette di pancetta affumicata. Infine infilzarle con lunghi spiedini di legno e passarle nel forno caldo a 220°C per 5-6 minuti finché la pancetta diventa croccante. Lasciare intiepidire e servire su un fondo di rucola e di valeriana. Delizie di frutta essiccata morbida al Passito e Gorgonzola Versare in una ciotola capiente 100 g di Gorgonzola e mescolarlo con una frusta, aggiungendo un cucchiaio di panna e un cucchiaino di Passito. Incidere 16 tra fichi, datteri, albicocche e prugne denocciolate e farcirli con il composto di Gorgonzola. Spolverizzare i bocconcini con cannella in polvere e servire ASSOLATTE Per maggiori informazioni: Carmen Besta – Assolatte Milano – mail: besta@assolatte.it- tel.02-72021817 Formaggi e frutta secca Formaggio di capra Le Mothais Sur Feuille e scamorza affumicata Fior Di Maso e formaggio al tartufo Duchesse Madeleine in un piatto di formaggi con pane azzimo di grano e noci e un po’ di frutta secca Formaggi e frutta secca Queso manchego, nueces e higos secos.jpg Le Mothais Sur Feuille e Scamorza Affumicata e Duchesse Madeleine Truffle.jpg Related Posts:Cestini di spaghetti frittiCome si servono e come si mangiano i formaggiStufato al vino bianco in salsa di prugne ed albicoccheMarillenknödel e Zwetschgenknödel. Canederli dolci…Devils on horseback, spiedini di datteri o prugne…Consigli di Petronilla: Presentare le portate 1Cialde e cestini di parmigianoSpezzatino alle albicocche in piccola tajineAgnello al forno con pecorino e patate ANTIPASTI e CONTORNI CUCINA ITALIANA FESTE FRUTTA NATALE, CAPODANNO, EPIFANIA Uova, verdure, formaggi, tofu Abbinamento Formaggi e frutta secca ed essiccatacrescenzaformaggi con frutta seccaFormaggi e frutta seccaformaggio e frutta seccafrutta essiccatafrutta seccamozzarellapecorinorobiolatalegggio