9 Marzo 20259 Marzo 2025 Come raccogliere, lavare e pulire le ortiche Nella foto: panino con frittata di ortiche Come pulire le ortiche L’ortica (Urtica dioica) è una pianta erbacea perenne, nativa dell’Europa, dell’Asia, del Nord Africa e del Nord America, ed è la più conosciuta e diffusa del genere Urtica. Possiede peli che, quando toccati, espellono un fluido che causa bruciore e prurito a uomini e animali. La pianta è nota per le sue proprietà medicinali, per la preparazione di pietanze e, una volta, per il suo esteso uso nel campo tessile. Le piante del genere Urtica sono utilizzate e coltivate dall’uomo sin dall’età del bronzo (3000-2000 a.C.), dal gambo legnoso dell’ Urtica dioica adulta si produceva carta e tessuti e le foglie verdi erano usate per la colorazione delle fibre. Già dai tempi gli antichi Greci e gli antichi Romani l’ortica veniva usata in cucina Con l’ortica si preparano ottimi gnocchi, frittate e gustose farciture per piade e paste ripiene (tortelli, cappellacci verdi, ravioli, urciòn) Panino con la frittata La frittata con le ortiche, dal profumo di primavera, è perfetta per un picnic: tagliatela a grossi spicchi e disponetela fra due fette di pane rustico di gusto paesano, in forme grosse, confezionato con farina piuttosto scura.. Avvolgete il panino nella carta paglia o in un canovaccio pulito e fate riposare due-tre minuti. Prima di consumarlo si può riaprire e spruzzare con qualche goccia di aceto balsamico. Un consiglio di webalex.it per gustare al meglio questo panino: “Sedersi su un muretto e addentare grossi morsi, accompagnando con un bicchierone di fresca birra aromatica. Si gusta preferibilmente meditando che al mondo esistono tante cose semplici, ma meglio del vitel tonné e del salame di cioccolata…” Come pulire le ortiche Nettle sack (5590837445).jpg Come pulire le ortiche Come raccogliere, lavare e pulire le ortiche Se volete raccogliere voi le ortiche che andrete a cucinare: raccoglietele lontano dalle strade e da posti inquinati. Le ortiche vanno colte a mezza mattinata, il meglio sarebbe col sole dopo una notte di pioggerellina. Per non farvi male indossate vestiti lunghi e guanti spessi. Con una forbice e con le mani protette dai guanti, prelevate solamente le foglie apicali (le cimette) di piantine giovani, in quanto più tenere e profumate. Sfogliate le ortiche raccolte e poi lavate sotto l’acqua corrente le foglie che utilizzerete. Mettete le foglie a bagno in acqua fredda. Scolatele e, quindi, scottatele in acqua bollente salata per qualche minuto. In questo modo le foglie di ortica perderanno l’effetto urticante. Ora potete procedere a preparare risotti, gnocchi, pasta, zuppe e passati, riutilizzando l’acqua di cottura così da non perdere le qualità nutritive. Per frittate o ripieni, usate le foglie indossando i guanti, pulitele delicatamente senza lavarle. Riunitele a mazzetto e, tenendole in mano, tritatele finemente con il coltello o con un tritatutto. FIORI, VERDURE ed ERBE DI CAMPO Cooking the nettles (5590837779).jpg Come pulire le ortiche Related Posts:Gnocchi con ricotta fresca e ortica del monte CimoneNozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Frittelle di ortichePer la gita fuori porta ecco il panino imbottito con…Frittata di luppolo selvaticoFrittata di zucchineFrittata con erbe primaveriliFrittata di fiori di acaciaPer cocer ova in ogni modo. Maestro Martino «Il… ANTICA ROMA ANTIPASTI e CONTORNI CUCINA DAL MONDO CUCINA ITALIANA FIORI, VERDURE ed ERBE DI CAMPO Frittate, Crêpes FRITTO MEDIOEVO. RINASCIMENTO pietanze Antica Roma RINASCIMENTO SECONDI Uova, verdure, formaggi, tofu come cucinare le ortichecome lavare le ortichecome pulire le ortichecome raccogliere l'orticacome si faerbe primaverilierbe spontaneefogliefrittata di orticheorticaortichepanino con la frittataricette con le ortiche