27 Febbraio 202527 Febbraio 2025 Fagioli e peperoni con salsa Harissa Fagioli con Harissa Tunisia La harissa è una salsa tipica del Nord Africa e diffusa soprattutto in Tunisia, a base di peperoncino rosso fresco, aglio alla quale si aggiunge l’olio d’oliva. Ha la consistenza di una pasta, simile al concentrato di pomodoro. Altri ingredienti che di solito rientrano nella preparazione della harissa sono il coriandolo, o cumino, oppure carvi e pomodori. La harissa può essere usata sia come condimento sia come ingrediente:come accompagnamento al couscous, alla pasta, alle minestre, alle insalate e al kebab su fette di pane di vario genere. come antipasto con olio d’oliva e olive nere spezzettate. Con il termine Harissa si indicano anche altri due piatti della cucina araba: una pietanza a base di carne e grano mondato, tritato e bollito un dolce preparato con farina, zucchero e burro fuso che viene solitamente decorato con una mandorla. Fagioli con Harissa Fagioli con peperoni in salsa Harissa Ingredienti per 6 persone 200 gr. di Fagioli bianchi secchi (cannellini) o fagioli bianchi in scatola, 600 gr. di polpa di pomodoro o pomodori a dadini, 1 peperone rosso, 1 spicchio d’aglio, 2 cipolle, 1 cucchiaio di foglioline di prezzemolo o di coriandolo tagliuzzate, 3 cucchiai di olio evo, a piacere 1 o 2 cucchiai di harissa¹, sale e pepe macinato fresco. Preparazione Se utilizzate i fagioli bianchi in scatola, sciacquateli e scolateli, poi scaldateli nella salsa di pomodoro. Mettete a bagno i fagioli per 12 ore in acqua fredda con un po’ di bicarbonato, quindi scolateli. Versate i fagioli in un tegame con acqua e portate a bollore. Cuocete a fiamma bassa per 30 minuti, finchè diventeranno teneri, e scolateli. Tritate finemente le cipolle; tagliate a listerelle i peperoni dopo averli lavati e avendo tolto i semi e le parti bianche. In un tegame con olio fate appassire cipolle e peperoni su fiamma bassa per 20 minuti circa. Aggiungete l’harissa (facoltativo) e i pomodori e le foglioline di prezzemolo o coriandolo. Versate nella salsa i fagioli e continuate a cuocere per 15 minuti, i fagioli non devono sfaldarsi. Servite su un piatto da portata caldo e spolverizzate con prezzemolo o coriandolo. Fagioli con Harissa Harissa in a jar (vertical).jpg Related Posts:Consigli di Petronilla: Presentare le portate 2Torta rovesciata di pomodori e cipollePanini con olive nereTajine di merluzzo e peperoniPaccheri e fagioli con le cozzeRicette con la Zucca nell’antica RomaJota, minestra di fagioli con crauti e patate‘E carcioffole ‘a gratté, carciofi gratinati alla napoletanaII. ABEMUS IN CENA, menù dell’antica Roma Africa ANTIPASTI e CONTORNI CUCINA DAL MONDO Uova, verdure, formaggi, tofu fagiolifagioli bianchiharissapeperonisalsa harissa