26 Febbraio 202527 Marzo 2025 Riso alla cantonese per il Pranzo di Pasqua Questa foto è stata scattata alla stazione di Hung Hom (Hong Kong) Maxim’s MX Yangzhou Riso cantonese GALATEO: Un po’ d’ordine tra Colazione e Pranzo. A differenza di quanto si creda, secondo il Bon Ton, la prima colazione si fa al mattino presto, la Colazione dalle 12,30 alle 14 ed il Pranzo dalle 19,30 alle 21 . «Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi» dice un vecchio adagio, quasi la pasqua fosse una festa a carattere meno familiare, solo perchè la bella stagione, dopo i grigi e freddi giorni del trascorso inverno, ci invita all’evasione dalle mura domestiche (..). Uova e agnello continuano ad essere gli elementi base della cucina del giorno di pasqua, ma il modo di presentarli non sempre è quello classico. Infatti un tempo, le uova erano semplicemente assodate e servite accompagnate da una fresca insalata primaverile, e l’agnello o il capretto erano cucinati quasi esclusivamente arrosto e contornati da patatine rosolate nel sugo di cottura dell’arrosto stesso (..). Oggi si ammette una maggiore varietà nella scelta delle ricette, tanto che uova sode e agnello vengono presentati nei modi più svariati (..). Per dare poi l’ultimo tocco alla mensa di Pasqua basterà deporvi, su una bella tovaglia chiara e magari fiorita come la nuova stagione, un dolce tipicamente pasquale. Enciclopedia della Donna 1963 E’ consuetudine nel periodo pasquale regalare la colomba, un dolce la cui forma ricorda quella di una colomba con ali distese. La colomba richiama all’episodio del diluvio universale descritto nella Genesi, allorché ritornò da Noe è tenendo nel becco un ramoscello di ulivo, un messaggio di pace: il castigo divino concluso, le acque del diluvio si stanno ritirando, inizia un’epoca nuova per l’umanità intera. La colomba diventa quindi simbolo della pace. formorefun.it Riso cantonese Menù per il Pranzo di Pasqua Riso alla cantonese Uova sul crostone Costolettine di agnello alla Villeroy con patatine al burro e insalata di stagione Colomba pasquale Vini Corvo, Nebiolo, Aleatico di Rodi Costolette di agnello alla Villeroy Riso alla cantonese Ingredienti per 4 persone 300 gr. di Riso basmati, 150 gr. di Prosciutto cotto, 200 gr. di Pisellini, 2 Uova, 3 cucchiai di Salsa di soia, Olio di semi, Sale e Pepe. Preparazione Versate il riso in una casseruola e ricopritelo di acqua fino a 2 cm sopra. Salate l’acqua e fate cuocere per 15 minuti. Sbollentate per circa dieci minuti i pisellini, tagliate il prosciutto cotto in listarelle e fateli saltare in un poco di olio di semi. Sbattete le uova con un po’ di sale e cuocetele con un po’ di olio in una padella antiaderente. Una volta che la frittatina sarà pronta tagliatela a listarelle. Appena il prosciutto sarà rosolato aggiungete la frittatina e il riso basmati. Fate saltare il tutto in padella e aggiungete la soia, un pizzico di sale e il pepe. Servire il riso alla cantonese in singoli piatti. Accorgimenti Prestate attenzione a non bruciare il prosciutto cotto e i pisellini quando li fate soffriggere. Idee e varianti Se vi piace, potete aggiungere una cipolla affettata da far soffriggere insieme ai piselli e il prosciutto cotto. Per un corredo orientale, inoltre, potete utilizzare le bacchette cinesi per mangiare il riso. 揚州炒飯 – 基隆茶餐廳.jpg Riso fritto di Yangzhou – Ristorante da tè Keelung Hung Hom Station Maxim’s MX Yangzhou fried rice 11-01-2023.jpg Riso cantonese Related Posts:Menù per Colazione di Pasqua EdDAgnello secondo l’ArtusiNozze d'Argento, Nozze d'Oro, Nozze di Diamante,…Agnello al forno con pecorino e patateBon Bon di CarnevaleConsigli di Petronilla: Presentare le portate 1Agnël ala rumagnôla, agnello alla RomagnolaNota di Pranzo per la Pasqua d’Uovo di Pellegrino ArtusiMenù per PRANZO DI PASQUA delle famiglie nobiliari… Asia CUCINA DAL MONDO Enciclopedia della Donna 1965 FESTE menù dal mondo PASQUA 20 aprile 2025 PRIMI primi RISO, RISOTTI RICETTARI. LIBRI e RIVISTE DI IERI Riso alla cantoneseRiso cantonese