25 Febbraio 202525 Febbraio 2025 Pizza di zucca ai quattro formaggi Pizza di zucca La ricca farcitura per la zucca con Mozzarella di bufala campana, Fontina, Gorgonzola e Pecorino, renderà questa insolita pizza la ricetta giusta per una cena autunnale, tra amici, davanti ad un bel fuoco scoppiettante. A seguire, possiamo offrire ai nostri ospiti le deliziose caldarroste. Ingredienti per 4 persone Polpa di zucca, 1 confezione di pasta sfoglia (o pasta per pizza) Formaggi: 100 gr. di Mozzarella di bufala, cento gr. di Fontina, 100 gr. di Gorgonzola, cento gr. di Pecorino poco stagionato. Preparazione Tagliate la zucca a pezzetti e cuocetela in forno per 30 minuti a 200 gradi. Foderate una teglia da pizza con carta da forno. Stendetevi sopra la pasta sfoglia (o la pasta per pizza) e bucherellatela con una forchetta. Versate i pezzetti di zucca e schiacciateli quindi, con una paletta, spalmate il composto fino a coprire tutta la superficie: parte del composto trasborderà. Disponete i 4 tipi di formaggi differenti spezzettati in modo da creare 4 spicchi e arrivando vicino e tutt’intorno al bordo. Passate con cura un dito bagnato d’acqua fredda tutt’intorno al disco vicino ai bordi che andranno richiusi. Con un po’ di impasto, che avrete tenuto a parte, formate due strisce che metterete a delimitare gli spicchi, in modo che i formaggi sciogliendosi non debordino mischiandosi tra loro. Risvoltate il bordo esterno della sfoglia e disponetelo a coprire anche un po’ del composto di zucca e formaggi. Mettete in forno già caldo a 230 gradi per 15 minuti circa e poi 5 minuti sotto il grill (i tempi di cottura possono variare da forno a forno, io ho usato un forno statico), fino a che la pasta sarà dorata e i formaggi saranno fusi. Lasciate riposare qualche istante e servite. Questa “pizza” è ottima anche tiepida e a temperatura ambiente. Varianti Anzichè mettere il composto direttamente sulla sfoglia fresca è possibile compiere questa operazione in due passaggi: il primo serve a cuocere l’impasto ed il secondo a fondere i formaggi evitando di bruciarli. Cuocete in forno caldo l’impasto di pasta sfoglia, steso nella teglia, a 200 gradi per 15 minuti circa. Sfornatelo e disponete i pezzetti di Mozzarella, Fontina, Gorgonzola e Pecorino (come più sopra descritto). Rimettete quindi inforno a cuocere per circa 5 minuti. I tempi di cottura possono variare da forno a forno. Come per la vera pizza ci si può divertire ad arricchire la ricetta secondo la propria fantasia, aggiungendo fettine di prosciutto crudo, speck o salsiccia grigliata. Vino Prosecco fermo? I consigli di ropa55 – Cookaround Administrator: Il prosecco è una buona scelta (io l’avrei preferito mosso vista la grassezza dei formaggi) ma anche un Fiano o una Malvasia istriana. E…. proverei un Lambrusco. Pizza di zucca Pizza di zucca Related Posts:PATINAM APICIANAM, pasticcio apiciano, l'antenato…Merenda di onomastico o di compleanno II parteCome organizzare una Merenda di onomastico o…Pasticcio di salmone con patate e bufala affumicataAnello di prosciutto con spinaci e bufalaLasagne con salmone e mozzarella di bufalaCome si servono e come si mangiano i formaggiO’ panuozzo napoletano fatto in casa con salsicce e…Abbinamento Formaggi e frutta secca pizza, piadina e simili Uova, verdure, formaggi, tofu ai 4 formaggigorgonzolapizza 4 formaggipizza con la zuccapizza di zucca